Computer Software

Samsung SmartThings: cosa è, come funziona

La piattaforma per la casa intelligente Samsung SmartThings ha molte funzionalità utili ed integra una vasta gamma di dispositivi compatibili. Vediamo insieme quali sono e come si usa l’applicazione per smartphone.



Samsung SmartThings è uno dei maggiori ecosistemi per dispositivi connessi e intelligenti, lanciata per la prima volta nel 2012 è compatibile con gli assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant.

Come funziona Samsung SmartThings?

Samsung SmartThings funziona collegando i dispositivi intelligenti all’hub SmartThings o direttamente all’app SmartThings tramite Wi-Fi o tramite Zigbee. Di quest’ultimo vi abbiamo parlato a proposito delle nuove linee guida date dalla Connectivity Standards Alliance (precedentemente nota come Zigbee Alliance).

Una volta collegati, gli utenti possono controllare i dispositivi individualmente o creare scene che attivano o disattivano più dispositivi contemporaneamente. Ad esempio, è possibile creare una scena “Notte” che spegne le luci, abbassa il termostato e chiude le porte.

Perchè utilizzare Samsung SmartThings?

I vantaggi di utilizzare Samsung SmartThings sono numerosi. Maggiore comodità per controllare i tuoi dispositivi intelligenti da qualsiasi luogo con l’app. Sicurezza, monitorando la tua casa e ricevendo notifiche in caso di attività sospette.

Da non trascurare l’aspetto di risparmio energetico. Con l’app puoi infatti automatizzare le impostazioni di illuminazione e riscaldamento per ridurre e monitorare i consumi energetici. In fine avrai una maggiore tranquillità, per goderti la tranquillità sapendo che la tua casa è sicura e connessa.

Quali dispositivi sono compatibili con Samsung SmartThings?

SmartThings di Samsung è capace di tenere assieme non solo gli smartphone e i prodotti dell’azienda coreana, ma anche quelli di AmazonPhilips Hue, Sonos e Ring, per esempio.

  • Samsung: Elettrodomestici, TV, smartphone, tablet
  • Altri: Philips Hue, Nest, Ecobee, Schlage, Yale, Kwikset, August, Arlo, Ring, Sonos

Come impostare l’app?

L’impostazione di Samsung SmartThings è semplice. Innanzitutto puoi acquistare un hub SmartThings o scarica l’app SmartThings sul tuo smartphone da Google Play Store o da App store Apple. A questo punto i passaggi da effettuare sono i seguenti:

  1. Verifica di essere connesso alla tua rete Wi-Fi e di aver effettuato l’accesso al tuo account Samsung.
  2. Accendi il dispositivo che vuoi aggiungere all’hub e apri l’app. Una volta che verrà rilevato, vedrai aprirsi un pop-up di connessione. Seleziona Aggiungi.
  3. Il gioco è fatto!

A questo punto potrai personalizzare il tuo hub come preferisci. Seleziona la scheda del dispositivo per avere più opzioni di controllo, ad esempio per accendere/spegnere la TV, regolare il volume o cambiare canale. Puoi anche aggiungere una posizione per ogni luogo in cui usi SmartThings, per creare una routine che si attivi in base ad essa. Molto utile la possibilità di gestire ed organizzare i dispositivi nelle varie stanze, assegnandoli nella scheda Dispositivi.

Samsung SmartThings ti permette anche di aggiungere amici e parenti, per condividere il controllo dei dispositivi tramite un indirizzo e-mail o scansionando il codice QR.

Cosa sono le rountine e come funzionano

All’interno del mondo di Samsung SmartThings, crea le routine. Rappresentano delle sequenze di azioni automatizzate che è possibile impostare per controllare e gestire i tuoi dispositivi smart in maniera coordinata.

Pensa a come sarebbe comodo attivare o disattivare più dispositivi contemporaneamente con un semplice comando o gesto, anziché doverlo fare individualmente. Le routine di SmartThings ti offrono proprio questo tipo di praticità e flessibilità. Ad esempio puoi creare una routine chiamata “Buonanotte”. Con un singolo comando, potresti spegnere tutte le luci della casa, abbassare la temperatura del termostato, attivare il sistema di allarme e chiudere le porte.

Le routine possono essere attivate in diversi modi:

  • Manualmente: Tramite l’app SmartThings o un comando vocale.
  • In base a un programma: Impostando un orario specifico di attivazione.
  • In base a un trigger: Come l’apertura di una porta o il rilevamento di movimento.

La partnership tra Samsung e Microsoft

SmartThings è stata acquisita da Samsung qualche anno fa ed è un’azienda pioniera nel mondo della smart home, che ci è sempre piaciuta molto per le sue soluzioni avanzate e per il suo approccio al mercato basato su una profonda semplificazione dei processi.

La crescente partnership tra Samsung e Microsoft ha portato al rilascio dell’app SmartThings per Windows 10 e ciò consente agli utenti di sincronizzare la propria app Android con la versione desktop e controllare i propri dispositivi domestici intelligenti collegati mediante il proprio PC.

A differenza della versione Android, però, l’app SmartThings per Windows 10 non può essere utilizzata per aggiungere nuovi dispositivi smart, non si può quindi usare direttamente il computer per estendere la propria rete domestica.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Whatsapp, scatta il codice rosso: pericolo per la sicurezza degli utenti, mettiti in salvo

WhatsApp è sicuramente un'applicazione utilizzata da tutti nella vita di ogni giorno, ma può rappresentare…

60 minuti fa

Il tuo smartphone Android si spegnerà all’improvviso tra 3 giorni: la notizia è ufficiale

"Il tuo smartphone si spegnerà tra 3 giorni": qualcosa che sicuramente nessuno avrebbe voluto leggere…

11 ore fa

Il digitale terrestre si rinnova, finalmente finisce l’attesa: da subito tutti i canali diventano gratis

Tempo di rinnovamento per il digitale terrestre che offre ancora una volta grandi notizie a…

12 ore fa

Lidl non sbaglia un colpo e distrugge la concorrenza: il prodotto tech dei tuoi sogni a pochi euro non si era mai visto

Lidl come sempre non sbaglia un colpo e lo fa ancora una volta spiazzando tutti…

14 ore fa

Recensione CMF Buds 2 Plus, gli auricolari bluetooth senza concorrenti

Dopo aver raccontato le novità del CMF Phone 2 Pro, è il momento di parlare…

15 ore fa

Recensione CMF Phone 2 Pro: lo smartphone da comprare, senza se e senza ma

Il mercato degli smartphone ha raggiunto un punto in cui distinguersi è un’impresa, soprattutto quando…

15 ore fa