App

Apple Music: annuncia supporto al formato audio lossless

Apple è pronta ad annunciare novità importanti: sta preparando il supporto ad un formato audio lossless per Apple Music. (in aggiornamento)

Nella sezione “Scopri” dell’app Apple Music per iOS e macOS, infatti, è apparsa una pubblicità che mostra una breve animazione 3D che potrebbe essere il preludio ad un formato audio lossless e forse anche un formato audio surround 3D.

Il nuovo formato: Apple Music Hi-Fi

Il formato in questione dovrebbe essere denominato “Apple Music Hi-Fi” e dovrebbe offrire la possibilità di ascoltare la musica con audio ad alta fedeltà con dispositivi compatibili come gli auricolari AirPods e altri accessori.

Non è la prima volta che si parla di Apple Music HiFi: altre prove erano emerse all’inizio del mese con la beta di iOS 14.6 che aveva portato alla luce altre stringhe di codice altrettanto eloquenti (“Dolby Atmos”, “Dolby Audio” e “Lossless”).

Riferimento all’audio 3D?

I rumors circolati finora hanno fatto riferimento ad un formato audio lossless, ma il teaser pubblicato, secondo vari osservatori, potrebbe essere il riferimento all’audio 3D in grado di trasformare i brani in un’esperienza audio multidimensionale, aggiungendo spazio, chiarezza e profondità e utilizzabile in abbinamento all’audio spaziale già offerto dagli AirPods Pro e dalle AirPods Max.

Venerdì scorso, inoltre, nel codice dell’app Apple Music per Android sono stati avvistati riferimenti al supporto di due formati audio in alta risoluzione: 24-bit/48kHz e 24-bit/192kHz, e un primo riferimento al consumo di dati del formato con la qualità più elevata, ovvero circa 36MB per un brano della durata di 3 minuti.

Cupertino ha confermato, inoltre, che è al lavoro su un formato audio con dati compressi senza eliminare informazioni nella fase di compressione/decompressione dei dati stessi.

I file audio lossless preservano, infatti, ogni dettaglio del file originale.

Prezzo e disponibilità

Il formato audio lossless per Apple Music dovrebbe essere offerto in abbonamento al prezzo di 9,99$ al mese.

Per quanto riguarda la disponibilità, secondo alcune voci, un annuncio specifico è previsto per domani, martedì 18 maggio, in concomitanza della presentazione di una nuova versione degli AirPods.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

4 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

5 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

7 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

7 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

8 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

9 ore fa