News

Xiaomi: rimossa dalla lista nera del governo USA a distanza di mesi

Xiaomi, una delle aziende tecnologiche di alto profilo cinesi cadute nel mirino dell’amministrazione Trump, è stata rimossa da una lista nera del governo USA che l’ha designata come compagnia militare cinese comunista.

Poco prima del cambio di Presidente negli Stati Uniti, Trump decise all’ultimo di includere anche Xiaomi nelle lista nera delle compagnie cinesi.

L’accusa l’aveva designata come compagnia militare cinese comunista.

A febbraio, Xiaomi fece causa al governo degli Stati Uniti per la sua inclusione nella lista nera militare e adesso la nuova amministrazione ha deciso di toglierla.

Xiaomi (la “Società”) è lieta di annunciare che in data 25 maggio 2021, alle ore 16:09 (Eastern Standard Time), il Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia ha emesso un ordinamento definitivo per annullare la designazione della Società da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti come “Communist Chinese Military Company” (CCMC). Annullando la designazione, il tribunale ha formalmente eliminato tutte le restrizioni sulla capacità delle persone statunitensi di acquistare o detenere titoli dell’azienda.

                                  

La Società è grata per la fiducia e il sostegno dei suoi utenti globali, partner, dipendenti e azionisti. Ribadisce di essere una società aperta, trasparente, quotata in borsa e gestita in modo indipendente. La Società continuerà a fornire prodotti di elettronica di consumo e servizi affidabili agli utenti, e a costruire incessantemente prodotti incredibili a prezzi onesti per permettere a tutti nel mondo di godere di una vita migliore attraverso la tecnologia innovativa.

Il motivo

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e Xiaomi hanno parlato e hanno deciso che togliere il nome dalla lista nera sarebbe stata la scelta giusta da fare, visto le informazioni assenti per quanto riguarda possibili azioni contro gli USA o gli altri paesi.

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, quindi, rimuoverà la società di elettronica cinese Xiaomi dalla lista nera del governo.

Non vale lo stesso per Huawei

Questo cambiamento vale però solo per Xiaomi e non per Huawei.

Il concorrente nazionale di Xiaomi, infatti, è ancora alle prese con la sua inclusione nella lista nera del commercio statunitense, che le vieta di accedere alle tecnologie critiche degli Stati Uniti e ha paralizzato le vendite di smartphone in tutto il mondo.

Intanto, la rimozione di Xiaomi dalla lista nera USA vabbè essere un primo passo verso una normalizzazione dei rapporti tra i due paesi, che rimangono molto tesi.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione Web
Tags xiaomi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

21 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa