News

WhatsApp: nessuna limitazione per chi non accetta la politica sulla privacy

WhatsApp ha annunciato ufficialmente che non ci sarà alcuna limitazione, almeno per il momento, per quegli utenti che hanno deciso di non accettare la modifica della politica sulla privacy dell’app di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook.

Inizialmente si era parlato di disattivazione dell’account, poi di lenta, costante e continua diminuzione delle sue funzionalità. Adesso qualcosa è cambiato.

Dopo varie critiche, un passo indietro

Dopo aver ricevuto varie critiche da parte degli utenti di tutto il mondo, WhatsApp ha fatto un passo indietro e ha annunciato che per ora non limiterà le funzioni agli utenti che non accettano i Termini di servizio.

Inizialmente WhatsApp ha affermato che avrebbe disattivato quegli account che non accettavano la modifica della politica sulla privacy.

Poi ha deciso di diminuire le funzionalità, interrompendo alla fine anche le chiamate in arrivo o le notifiche.

Inoltre, le preoccupazioni sull’eliminazione degli account da parte di WhatsApp non erano completamente svanite perché aveva affermato anche che se l’account rimaneva inattivo per tanto tempo, veniva eliminato completamente.

L’unico modo per negare completamente questi problemi era accettare le modifiche nell’informativa sulla privacy aggiornata di WhatsApp.

WhatsApp cambia idea

Ma in una recente dichiarazione, WhatsApp ha cambiato idea e ha annunciato che non limiterà, almeno per ora, alcuna funzionalità per gli utenti che non accetteranno i nuovi Termini di servizio.

Non sappiamo se WhatsApp cambierà ulteriormente idea, l’unica cosa che ci resta da fare è aspettare e vedere come si comporterà successivamente.

Ricordiamo che in occasione dell’entrata in vigore delle nuove regole, la Germania ha espressamente vietato alla società di applicarle in territorio tedesco per gli utenti che li sono residenti, l’India ha contestato queste regole, imponendo tra l’altro anche di aprire le conversazioni, togliendo il criptaggio.

Su questo tema è stato aperto anche un contenzioso internazionale che vede WhatsApp opposta al governo indiano.

L’unione europea, che all’inizio dell’anno aveva informato di utenti che non era per loro un obbligo adeguarsi alle regole di WhatsApp, non è però più preso una posizione ufficiale, che in linea teorica stiamo ancora aspettando.

Al momento, in ogni caso, pare confermato che non ci sia alcuna sanzione prevista per gli utenti che utilizzando WhatsApp non accetteranno le nuove regole sulla privacy.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

9 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

11 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

12 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

13 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

13 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

15 ore fa