Prodotti

Netflix: stop alla condivisione account con amici e parenti

A seguito di alcune indiscrezioni trapelate tra Stati Uniti e Europa negli scorsi mesi, Netflix sembra determinata a proporre una serie di novità che non incontreranno il parere positivo degli utenti, che riguardano la condivisione degli account, pratica molto diffusa.

Infatti, nel corso delle prossime settimane, la piattaforma streaming potrebbe imporre una stretta per gli account condivisi.

In queste settimane, sono già partiti i primi controlli verso numerosi account.

Anche in Italia Netflix contro la condivisione dell’abbonamento

Anche in Italia, nei giorni precedenti, alcuni clienti di Netflix hanno letto uno messaggio durante le fasi di login. 

La comunicazione, indicata esclusivamente agli account che hanno condiviso l’accesso con amici, parenti o anche sconosciuti, era questa: “Se non vivi con il titolare dell’account, ti serve un tuo account per continuare a guardare Netflix. È il tuo account? Ti invieremo un codice di verifica”.

Netflix, infatti, vuole allertare i clienti su una pratica tutt’ora non considerata lecita.

A seguito di tale messaggio, il profilo Netflix degli utenti viene parzialmente limitato.

La politica nella limitazione degli account condivisi

La politica nella limitazione degli account condivisi riguarda soltanto poche migliaia di clienti attivi su Netflix, ma nel giro delle prossime settimane, il numero è destinato a crescere.

Le attuali politiche contrattuali di Netflix sono molto chiare ed evidenziano l’impossibilità di effettuare la condivisione del profilo con diverse persone.

L’unica condivisione accettata dalla piattaforma streaming, infatti, è quella con persone facente parte dello stesso nucleo domestico. 

Queste notizie che riguardano la battaglia di Netflix alla condivisione degli account vanno in direzione diversa rispetto a quanto dichiarato dallo stesso amministratore delegato dell’azienda, che aveva indicato come non prioritario il tema non più di qualche settimana fa.

La mossa arriva in un momento probabilmente poco azzeccato, nel momento in cui Amazon Prime video ha scatenato una vera e propria offensiva sul fronte dei contenuti, mentre Disney+ continua a migliorare la sua proposta con offerte esclusive molto importanti, molte delle quali sottratte proprio a Netflix.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

26 minuti fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

2 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

2 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

3 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

6 ore fa

Whatsapp lancia la nuova funzione sui gruppi: ora puoi sapere tutto di tutti

WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…

6 ore fa