Servizi Streaming

Su Disney+ Raya e l’ultimo drago, per tutti gli abbonati, dal 4 giugno

Ormai manca pochissimo, l’arrivo su Disney+ di Raya e l’ultimo drago è imminente e tutti gli abbonati potranno accedere alla visione dell’ultimo capolavoro Disney.

Come probabilmente già saprete, alla sua uscita ufficiale, il film di animazione Raya e l’ultimo drago era accessibile con l’acquisto del cosiddetto Premier Access.

In quel caso, bastava l’acquisto di una sorta di ticket dal costo di circa 29 €, per poter fruire per sempre del contenuto, con l’accesso anche a contenuti extra.

Ora, invece, Raya e l’ultimo drago arriva per tutti gli abbonati, senza alcuna limitazione o costo aggiuntivo necessario, a partire dal prossimo 4 giugno 2021.

Raya e l’Ultimo Drago si articola nel mondo fantastico di Kumandra, dove nel lontano passato umani e draghi vivevano a contatto in perfetta armonia.

Quando però quando una forza malvagia ha creato una minaccia per la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità.

La nostra storia è ambientata 500 anni dopo quel momento, quando quella forza malvagia è tornata; a Raya, una guerriera solitaria, viene assegnato il compito di trovare l’ultimo drago, essere leggendario, per riunire il suo popolo diviso.

Durante il suo viaggio, Raya apprenderà che un drago non basta per salvare il mondo, bisogna usare anche la fiducia e un grande lavoro di squadra.

Nella versione italiana del film, le voci sono dell’’attrice Luisa Ranieri (Virana), dell’attrice e doppiatrice Jun Ichikawa (Namaari), dell’attore e conduttore Paolo Calabresi (Tong) e dell’attrice Vittoria Schisano (Generale Atitaya).

Gli influencer Emanuele Ferrari, Vatinee Suvimol e Maryna hanno prestato la propria voce per un cameo, insieme alla cantante Camille Cabaltera che, inoltre, interpreta il brano nei titoli di coda della versione italiana del film.

L’abbonamento a Disney+

L’arrivo di Raya e l’ultimo drago sarà seguito da altri titolo attesissimi, come Luca, di cui abbiamo parlato spesso in passato.

Se per voi è la ragione giusta per un abbonamento a Disney+, ricordiamo che la quota mensile è di 8,99 euro al mese, mentre per un abbonamento annuale si pagano 89,90 euro.

Per tutte le informazioni, o per sottoscrivere un abbonamento, basta cliccare qui.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags smart home

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

6 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

7 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

8 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

9 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

11 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

13 ore fa