La nuova versione di Windows presentata il 24 giugno

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

A quanto pare conosceremo la nuova versione di Microsoft Windows il 24 giugno, data in cui è stato fissato un evento dall’azienda con i media di tutto il mondo.

Sarà un appuntamento importante, perché vengono schierati i pezzi grossi dell’azienda, da Satya Nadella a Panos Panay.

Probabilmente dovremo aspettare meno, invece per conoscere le novità di Samsung, che sarebbe pronta a presentare due nuovi smartphone nel giro di pochissimi giorni.

La puntata del podcast di oggi trova spazio anche per un anticipazioni dedicate ad iPhone 13, il cui lancio dovrebbe avvenire a settembre, ma su cui i Rumors cominciano ad essere particolarmente intensi.

Il podcast di oggi ci serve anche per raccontarvi di alcune importanti migliorie al servizio di navigazione satellitare europeo, Galileo.

Questi sono solo alcuni degli argomenti della puntata del podcast di oggi, non c’è spazio solo per la nuova versione di Microsoft Windows: vi ricordiamo che questa produzione è disponibile anche su Apple podcast.

Trascrizione automatica del podcast

Siete pronti per una nuova versione di Windows. Conosceremo il 24 giugno. Prima di tutto o buona giornata e ben trovati oggi 4 giugno del 2021 siamo a venerdì una giornata in cui il tema principale riguarda quello che succederà il prossimo 24 giugno quando Microsoft molto verosimilmente presenterà la nuova versione di Windows.

Non sappiamo se si chiamerà Windows 11 se sarà un altro il codice che verrà utilizzato per la data è fissata per quel giorno. Ieri invece Vodafone ha presentato un prodotto molto interessante ed è un sistema che unisce una lampadina una luce LED intelligente che reagisce alle frenate improvvise alle cadute con un tracker GPS quindi un sistema di sicurezza e anche di controllo per i furti dedicato alle biciclette che è sicuramente molto interessante non sappiamo però ancora tutti i dettagli sulla sua uscita e soprattutto quando arriverà sul mercato. Un plus che il servizio streaming della società sarà lanciato negli Stati Uniti potrebbe arrivare presto con un prezzo più basso di 4,99 dollari al mese ma con la pubblicità saremo curiosi di vedere il funzionamento di un’offerta di questo genere.

Il GPS europeo Galileo sta migliorando mese dopo mese prestissimo sarà in grado di localizzare un utente con una precisione di centimetri a differenza del sistema GPS invece che ha una precisione nell’ordine dei metri. Google TV porterà immediatamente anzi molto velocemente e dei miglioramenti molto forti del suo sistema operativo compreso il fatto di avere diversi profili utenti. Adesso si possono usare diversi account di Google per registrarsi a Google TV con Chromecast con Google Tv ma presto arriverà la possibilità di avere dei profili e quindi di cambiare velocemente da un utente all’altro senza dover tutte le volte cambiare utente di Google.

Sarà più semplice da capire usando la Chromecast che non da parte mia spiegarlo. A quanto pare nel prossimo iPhone ci sarà un cambiamento importante per quanto riguarda la capacità pare infatti che si arriverà ad un terabit rispetto ai 512 gigabyte attuali poi scopriremo che cosa dobbiamo metterci dentro e così tanto la capacità del telefono ma è meglio averne che non.

A proposito di Apple pare che Jony Ive o Jony Ive stia facendo shopping proprio all’interno dell’azienda andando ad ingaggiare dei designer che da molti anni lavoravano per Apple avrebbe già scippato quattro persone e poi un’altra nota importante sembra dietro l’angolo. Il Galaxy a 22 e anche la 22 5g di Samsung mentre arriverà a brevissimo in questi giorni un nuovo della nuova versione del sistema operativo di iOS tag per difendere dal rischio di essere inseguiti utilizzando i piccoli oggetti di Apple l’altro presto arriverà anche un’applicazione Android per permettere agli utenti di riconoscere un dispositivo iOS nelle vicinanze quindi per non farsi inseguire utilizzando un iPad.

Infine ultima notizia presto potrebbe arrivare una sorta di passaporto digitale per i cittadini europei per poter accedere ai servizi comunitari in tutta Europa semplicemente utilizzando il proprio smartphone. Non vediamo l’ora. Noi ci sentiamo domani.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

L’etichetta dello smartphone che ti dà un’informazione che non conosci: non ci hai mai fatto caso

Molti utenti non ne hanno mai sentito parlare eppure adesso arriva l'etichetta per lo smartphone,…

7 ore fa

Smartphone ricondizionati: quali sono le vere differenze con il nuovo?

Se il desiderio di possedere l'ultimo modello di telefonino si scontra con prezzi elevati, può…

7 ore fa

Digitale Terrestre, attenzione: ci sono dei canali segreti che puoi attivare dal telecomando ma nessuno te lo ha detto prima

Il digitale terrestre è in continuo fermento e quindi per gli utenti è importante capire…

8 ore fa

Se la Dyson è il tuo sogno è tempo di correre in negozio, svendita imperdibile da Lidl

Dyson è infatti un'azienda ormai affermata del settore e sicuramente, insieme a poche altre, rientra…

10 ore fa

Come aprire correttamente il controller Xbox Series X

Una guida passo passo per smontare il pad di Microsoft, ma attenzione ai rischi e…

12 ore fa

Whatsapp aggiorna l’App ma scoppia il caos tra gli utenti: cos’è quell’icona?

WhatsApp ha stravolto ancora una volta le carte in tavola con l'introduzione di una novità…

12 ore fa