News

Twitter Blue: la versione a pagamento con numerose funzionalità

Dopo una lunga attesa finalmente è arrivata Twitter Blue, la versione a pagamento del social network grazie al quale gli utenti potranno usufruire di una serie di funzionalità aggiuntive.

Questo nuovo servizio nasce dalla volontà di soddisfare le richieste dei tanti utenti di questo social network che desiderano avere qualcosa in più, mentre per tutti gli altri non cambia nulla perché potranno continuare a usare gratuitamente la piattaforma.

Oggi ne parliamo anche nella puntata del podcast, che potete ascoltare cliccando qui!

Le novità di Twitter Blue

Tra le funzioni più interessanti inserite nella nuova versione a pagamento del social c’è quella denominata Undo Tweet, una funzione che permette di modificare il tweet appena lanciato impostando un timer personalizzabile fino a 30 secondi.

Le altre feature pensate per i primi utenti che si iscriveranno a Twitter Blue sono:

  • la modalità di lettura facilitata, ossia una soluzione che elimina le distrazioni e rende più semplice leggere anche i tweet di una lunghezza maggiore
  • le cartelle dei segnalibri per organizzare i tweet salvati e gestire i contenuti in modo tale da ritrovarli facilmente all’occorrenza
  • la possibilità di personalizzare l’icona dell’app sullo smartphone e utilizzare nuovi temi per l’applicazione stessa

Ma non è finita qui perché gli abbonati avranno anche diritto a un servizio clienti dedicato. 

Inoltre, questo sembra aver inciso positivamente anche in borsa: a Wall Street, infatti, si registra un aumento del 2,34%.

Disponibilità e prezzo

L’applicazione di Twitter al momento è disponibile solamente in Australia e in Canada.

Per quanto riguarda gli Stati Uniti e l’Europa, invece, non sappiamo ancora quando sarà possibile scaricare la nuova versione a pagamento del social network.

Gli utenti che vorranno accedere alle funzionalità aggiuntive di Twitter Blue dovranno pagare un canone mensile, il cui costo sarà in Australia di 4,49 dollari (pari, al cambio, a circa 2,80 euro) e in Canada di 3,49 dollari (pari, al cambio, a circa 2,40 euro).

Nelle prossime settimane sapremo qualcosa di più sui piani di lancio di Twitter Blue a livello globale.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

9 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

11 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

12 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

12 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

13 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

15 ore fa