Tecnologia da indossare

Gli attuali smartwatch di Fossil non riceveranno il nuovo software wearOS

Per chi possiede uno degli attuali smartwatch di Fossil purtroppo ci sono brutte notizie, perché i modelli in circolazione non riceveranno il nuovo software wearOS presentato a Google I/O.

Fossil è uno dei produttori di smartwatch più attivi e da tempo ha adottato il sistema operativo di Google per i suoi prodotti più avanzati, ragion per cui nel momento in cui è stata lanciata una nuova versione molto più completa e molto più accattivante, la speranza era quella che anche i vecchi prodotti potessero essere aggiornati.

In una recente intervista rilasciata, i dirigenti di Fossil Greg McKelvey e Steve Prokup hanno comunicato che gli attuali smartwatch con il sistema operativo WearOS prodotti dal marchio non verranno aggiornati all’ultima versione del software, nato dalla collaborazione tra Samsung e Google.

L’azienda americana sta progettando, invece, un nuovo modello di orologio premium che dovrebbe contenere degli aggiornamenti hardware importanti.

Come sarà il prossimo smartwatch Fossil Gen 6?

Il prossimo smartwatch Fossil Gen 6, infatti, dovrebbe avere prestazioni decisamente più veloci, una maggiore durata della batteria, funzionalità avanzate sulla salute, nuovo processore, sensori rinnovati e la variante con connessione dati LTE.

Per quanto riguarda il design, l’azienda non ha dato molte indicazioni, ma ha affermato che i suoi orologi continueranno a presentare una varietà di stili con a bordo pulsanti e corone tipiche degli orologi tradizionali, con usi adattati alle funzioni tipiche degli smartwatch.

Lo schermo sensibile al tocco rimarrà il modo principale per interagire con il prodotto da indossare, ma i pulsanti e le corone potranno essere sfruttati per input supplementari, come per ogni altro smartwatch in circolazione.

Il nuovo smartwatch Fossil Gen 6, però, non sarà economico: le sue caratteristiche tecniche e la qualità di costruzione comporteranno costi che lo metteranno in diretta concorrenza con Apple e Samsung.

Siamo molto curiosi di conoscere il nuovo wearOS, che sulla carta rappresenta un’evoluzione molto accattivante, in grado di tenere il passo con lo strapotere di watchOS.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

25 minuti fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

1 ora fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

2 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

4 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

6 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

8 ore fa