Tecnologia da indossare

Gli attuali smartwatch di Fossil non riceveranno il nuovo software wearOS

Per chi possiede uno degli attuali smartwatch di Fossil purtroppo ci sono brutte notizie, perché i modelli in circolazione non riceveranno il nuovo software wearOS presentato a Google I/O.

Fossil è uno dei produttori di smartwatch più attivi e da tempo ha adottato il sistema operativo di Google per i suoi prodotti più avanzati, ragion per cui nel momento in cui è stata lanciata una nuova versione molto più completa e molto più accattivante, la speranza era quella che anche i vecchi prodotti potessero essere aggiornati.

In una recente intervista rilasciata, i dirigenti di Fossil Greg McKelvey e Steve Prokup hanno comunicato che gli attuali smartwatch con il sistema operativo WearOS prodotti dal marchio non verranno aggiornati all’ultima versione del software, nato dalla collaborazione tra Samsung e Google.

L’azienda americana sta progettando, invece, un nuovo modello di orologio premium che dovrebbe contenere degli aggiornamenti hardware importanti.

Come sarà il prossimo smartwatch Fossil Gen 6?

Il prossimo smartwatch Fossil Gen 6, infatti, dovrebbe avere prestazioni decisamente più veloci, una maggiore durata della batteria, funzionalità avanzate sulla salute, nuovo processore, sensori rinnovati e la variante con connessione dati LTE.

Per quanto riguarda il design, l’azienda non ha dato molte indicazioni, ma ha affermato che i suoi orologi continueranno a presentare una varietà di stili con a bordo pulsanti e corone tipiche degli orologi tradizionali, con usi adattati alle funzioni tipiche degli smartwatch.

Lo schermo sensibile al tocco rimarrà il modo principale per interagire con il prodotto da indossare, ma i pulsanti e le corone potranno essere sfruttati per input supplementari, come per ogni altro smartwatch in circolazione.

Il nuovo smartwatch Fossil Gen 6, però, non sarà economico: le sue caratteristiche tecniche e la qualità di costruzione comporteranno costi che lo metteranno in diretta concorrenza con Apple e Samsung.

Siamo molto curiosi di conoscere il nuovo wearOS, che sulla carta rappresenta un’evoluzione molto accattivante, in grado di tenere il passo con lo strapotere di watchOS.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

7 secondi fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

30 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa