Come si fa

Apple: con Digital Legacy arriva il testamento digitale

Apple ha aggiunto un nuovo servizio chiamato Digital Legacy, una sorta di testamento digitale che consente agli utenti di assegnare un amministratore che può accedere ai propri dati in caso di morte.

Nell’era digitale moderna, infatti, dove tutto è crittografato e bloccato dalle password, accedere ai file e ai documenti di un’altra persona scomparsa è complicato.

Adesso, però, con Digital Legacy sarà invece più semplice accedere ai dati in caso di morte, da parte di coloro che hanno ricevuto una speciale delega.

Siamo perfettamente consapevoli del fatto che molti di voi potrebbero affrontare questo tema facendo gli scongiuri e mettendo in pista tutti i gesti scaramantici possibili ed immaginabili.

Quello di un cosiddetto testamento digitale, o forse quello di un curatore digitale designato che subentri dopo la nostra dipartita è tema più che mai attuale e, seppur spinoso, davvero importante.

Come funziona Digital Legacy

L’amministratore, che è stato nominato come contatto legacy, potrà accedere tramite un “ID Apple di contatto legacy” e avrà bisogno di una chiave di accesso per visualizzare i dati protetti da password sui dispositivi Apple.

L’amministratore potrà quindi visualizzare i dati archiviati in iCloud, il servizio cloud di Apple e i dati potranno anche essere scaricati.

Una volta effettuato l’accesso, l’utente del contatto legacy deve fornire una copia valida del certificato di morte dell’utente primario per accedere ai dati della persona deceduta.

Una specifica importante

Una specifica importante da fare, però, è che per il servizio Digital Legacy di Apple, le informazioni di pagamento come i dettagli della carta di credito e gli abbonamenti saranno esclusi dai dati accessibili.

Tuttavia, in questo momento, provare ad accedere all’account ID Apple di qualcuno anche con un certificato di morte è difficile, quindi Digital Legacy dovrebbe semplificare le cose.

Quando sarà disponibile

Il nuovo servizio Digital Legacy è stato introdotto all’annuale Worldwide Developers Conference di Apple, che ha preso il via lunedì 7 giugno 2021.

La funzione non sembra ancora essere live, ma poiché fa parte di iOS 15, l’aggiornamento svelato nella stessa occasione, probabilmente sarà disponibile il prossimo autunno.

Per anni, utenti e attivisti hanno fatto pressioni per implementare un metodo per accedere ai dati dell’account iCloud di una persona cara dopo la loro morte.

Adesso con Digital Legacy di Apple sarà più semplice poterlo fare, non è proprio un testamento digitale, ma uno strumento molto utile per poter ad esempio disattivare profili social e account di servizi, che spesso vivono più dei legittimi proprietari.

Anche se questo è un aspetto non del tutto gradevole da affrontare, è comunque un tema rilevante da risolvere che la riguarda la nostra identità digitale.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web
Tags evidenza

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

45 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa