Come si fa

Carta di identità e patente su iPhone: come funzionerà?

La carta di identità e la patente su iPhone sono state annunciate durante il recente evento che Apple ha dedicato agli sviluppatori, ma non sono stati svelati molti dettagli su come funzionerà questa opzione.

Sappiamo solo che grazie a questa funzionalità gli utenti potranno memorizzare sul proprio iPhone le informazioni e i dati contenuti nel documento ufficiale e che questa versione digitale avrà validità ufficiale negli Stati Uniti.

Il proprio iPhone, quindi, sostituirà il documento d’identità oppure anche la patente: i documenti saranno visibili direttamente sul proprio iPhone e potranno essere mostrati con la stessa validità alle autorità e alle strutture che supporteranno la novità.

Apple ha dichiarato che è al lavoro con la TSA, l’autorità per la sicurezza nei trasporti, perché il sistema sia fruibile anche per un superamento più veloce dei varchi.

Il motivo della scelta

Il motivo della scelta è abbastanza intuibile. Apple, infatti, vuole permettere agli utenti di non dover più portare con sé l’ingombrante portafogli con i vari documenti cartacei, proprio perché questi potranno essere facilmente visibili sullo schermo dell’iPhone.

Questa novità si incrocia con l’arrivo delle chiavi degli alberghi su wallet e con l’estensione della funzionalità di chiave elettronica dell’auto, che ora sfrutterà la tecnologia Ultra Wide Band.

Anche ai varchi di sicurezza si userà l’ID digitale di Apple

Ecco come funziona la novità di carta di identità e patente su iPhone

Ecco come l’iPhone sostituirà il proprio documento d’identità e la propria patente.

Innanzitutto la nuova funzionalità sarà possibile grazie all’aggiornamento software di iOS 15 sul dispositivo.

I passaggi saranno molto semplici perché basterà scansionare i documenti e inserirli nel proprio smartphone.

Le informazioni testuali e fotografiche dovranno essere ben visibili, in modo da permettere ad Apple di generare una copia digitale all’interno dello smartphone.

Una volta realizzata la fotografia del documento e effettuata la generazione della copia digitale, la documentazione sarà visibile solo tramite lo sblocco con l’autenticazione biometrica, quindi tramite il Face ID o anche con il codice di sblocco segreto dell’utente.

Terminati tutti questi piccoli passaggi, i documenti di identità saranno visibili nel Wallet, la sezione del sistema operativo destinata a conservare carte fedeltà, carte di credito e chiavi.

Quando sarà necessario mostrare carta di credito o patente, infatti, basterà premere il pulsante laterale di accensione e spegnimento dell’iPhone, come accade con i pagamenti tramite Apple Pay.

Quando sarà disponibile la nuova funzione

Quando l’iPhone sostituirà il proprio documento d’identità e la patente ancora non lo sappiamo con certezza.

Sappiamo però che per il momento la nuova funzione purtroppo sarà disponibile esclusivamente in alcuni Stati americani, ma speriamo che questa novità possa essere messa in atto anche in altri Paesi, come ad esempio in Italia.

Il primo impiego sarà negli aeroporti, dove sarà possibile mostrare direttamente dall’iPhone la carta di imbarco e il documento di identità.

Se poi questa nuova funzionalità avrà successo, possiamo immaginare che debutterà anche qui in Italia. Da tempo siamo convinti che carta d’identità e passaporto debbano essere digitalizzati su iPhone o su altro prodotto che portiamo nelle nostre tasche.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

17 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa