App

L’applicazione Google Metro non verrà più aggiornata

L’applicazione Google Metro che funziona proprio come un metro a nastro e ti aiuta ad effettuare rapide misurazioni quotidiane in casa, ma anche in ufficio, non è più supportata e non verrà più aggiornata.

L’applicazione era dedicata alla misurazione degli oggetti tramite la fotocamera posteriore e in passato aveva anche ricevuto il supporto al framework ARCore.

Google Metro continuerà ad essere disponibile solo per alcuni

Anche se Google ha deciso di non supportare e aggiornare più l’applicazione, Google Metro continuerà ad essere disponibile. Solo per alcuni però.

Infatti, sarà disponibile al download sul Play Store solo per gli utenti che l’avevano già installata in precedenza e dunque inserita nella propria libreria delle applicazioni.

Per tutti gli altri, invece, purtroppo l’app non sarà più in elenco e non potrà più essere utilizzata.

La app di Google Metro non veniva aggiornata da anni

Il progetto Metro era ai margini da un po’

Il fatto che Google Metro non venga più supportata e aggiornata non è però una novità che sorprende.

L’ultimo corposo aggiornamento dell’app, infatti, risale ormai a quasi due anni fa.

Tutto questo quindi un po’ c’era da aspettarselo. Rimangono comunque moltissime alternative all’uso di Google metro che funzionano con lo stesso principio.

In particolare, c’è un’applicazione chiamata Measure Kit, ma c’è anche un’altra app chiamata Ruler, il cui funzionamento è del tutto simile.

In effetti, bisogna ammettere che questo tipo di soluzioni non hanno incontrato il favore del pubblico che molti avrebbero immaginato e il loro utilizzo rimane molto marginale.

Il tema è più ampio e abbraccia in generale tutto il mondo della realtà mista e della realtà aumentata, che rimangono una sorta di eterna promessa, senza però diventare un reale successo.

Difficile capire cosa non abbia funzionato in questi anni, ma probabilmente non sono ancora arrivate soluzioni considerate davvero essenziale dal grande pubblico. Sarà interessante scoprire se esistano margini di sviluppo, oppure no.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web
Tags google

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

44 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa