App

L’applicazione Google Metro non verrà più aggiornata

L’applicazione Google Metro che funziona proprio come un metro a nastro e ti aiuta ad effettuare rapide misurazioni quotidiane in casa, ma anche in ufficio, non è più supportata e non verrà più aggiornata.

L’applicazione era dedicata alla misurazione degli oggetti tramite la fotocamera posteriore e in passato aveva anche ricevuto il supporto al framework ARCore.

Google Metro continuerà ad essere disponibile solo per alcuni

Anche se Google ha deciso di non supportare e aggiornare più l’applicazione, Google Metro continuerà ad essere disponibile. Solo per alcuni però.

Infatti, sarà disponibile al download sul Play Store solo per gli utenti che l’avevano già installata in precedenza e dunque inserita nella propria libreria delle applicazioni.

Per tutti gli altri, invece, purtroppo l’app non sarà più in elenco e non potrà più essere utilizzata.

La app di Google Metro non veniva aggiornata da anni

Il progetto Metro era ai margini da un po’

Il fatto che Google Metro non venga più supportata e aggiornata non è però una novità che sorprende.

L’ultimo corposo aggiornamento dell’app, infatti, risale ormai a quasi due anni fa.

Tutto questo quindi un po’ c’era da aspettarselo. Rimangono comunque moltissime alternative all’uso di Google metro che funzionano con lo stesso principio.

In particolare, c’è un’applicazione chiamata Measure Kit, ma c’è anche un’altra app chiamata Ruler, il cui funzionamento è del tutto simile.

In effetti, bisogna ammettere che questo tipo di soluzioni non hanno incontrato il favore del pubblico che molti avrebbero immaginato e il loro utilizzo rimane molto marginale.

Il tema è più ampio e abbraccia in generale tutto il mondo della realtà mista e della realtà aumentata, che rimangono una sorta di eterna promessa, senza però diventare un reale successo.

Difficile capire cosa non abbia funzionato in questi anni, ma probabilmente non sono ancora arrivate soluzioni considerate davvero essenziale dal grande pubblico. Sarà interessante scoprire se esistano margini di sviluppo, oppure no.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione Web
Tags google

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

29 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa