Video

Video iPad Pro 2021, display pazzesco e tanta potenza

Con questo primo video dedicato ad iPad Pro 2021 entriamo in contatto con un tablet che fa della potenza e della qualità del display le sue armi migliori.

Sappiamo perfettamente che la caratteristica principale di questo nuovo iPad sia la disponibilità di un processore, che solitamente viene utilizzato per alimentare un computer.

Probabilmente non abbiamo ancora visto fino a che punto questa dotazione tecnica si possa sfruttare ma è certo che il tablet di apple entri in una nuova categoria di prodotto grazie al suo chip M1.

Schermo miniLED super definito

Alla straordinaria potenza ed efficienza energetica del processore si affianca anche la qualità dello schermo, dato che la dimensione più grande del tablet iPad Pro presenta un pannello con lo standard MiniLED.

Stiamo parlando di una luminosità massima dello schermo da 1.000 nits, con un picco da 1.600 nits, che ha dell’incredibile.

Gli oltre 10.000 miniLED sono raggruppati in 2.500 aree di controllo della luminosità, con un contrasto che arriva a 10.000.000:1.

Se tutte queste caratteristiche del tablet di Apple non fossero già da sole sufficienti, bisogna aggiungere anche il dettaglio della connettività 5G, che porta la produttività di iPad Pro ai massimi livelli.

Questa configurazione da fantascienza viene completata dalla disponibilità di quattro speaker e di cinque microfoni direzionali, per ottimizzare la resa delle videochiamate.

Una fotocamera frontale con funzioni speciali

Va in questa direzione anche la tecnologia della videocamera frontale che offre una soluzione chiamata Center stage, grazie alla quale il soggetto inquadrato rimane sempre al centro, senza alcun movimento della fotocamera.

Anche quella posteriore è di qualità eccellente, con la capacità di catturare video in 4K.

Al blocco dei sensori fotografici, si aggiunge anche il sensore LIDAR, che interviene per migliorare gli effetti di realtà aumentata e realtà mista.

Per far funzionare questo oggetto che sembra calato dallo spazio, la memoria interna può arrivare fino a 2 TB.

Dopo la presentazione in video, vi racconteremo la nostra esperienza con il nuovo tablet iPad Pro 2021 in una prossima recensione completa.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

28 minuti fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

52 minuti fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

1 ora fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

2 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

4 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

5 ore fa