
E’ stato lanciato oggi il nuovo realme GT 5G, che era già stato presentato nel corso del mese di marzo per il mercato cinese e ora fa il suo esordio anche per quello europeo.
Nel mercato degli smartphone di fascia media ci sono moltissime proposte davvero interessanti, ma questo realme GT 5G riesce davvero a batterle tutte, con un prezzo di lancio davvero sbalorditivo.
Stiamo provando in questi giorni il nuovo realme GT 5G E dobbiamo ammettere che il marchio cinese, incredibilmente popolare in India, ha fatto un lavoro di altissimo livello.

La dotazione tecnica di realme GT
In primo luogo ha scelto di utilizzare il processore più potente del mercato, snapdragon 888, che presenta un processo a 5 nm, il che vuol dire che combina velocità elevatissima con un consumo più limitato di energia.
A questo dettaglio viene combinato quello della memoria RAM di nuova generazione LPDDR5, oltre che la memoria interna con standard UFS 3.1.

Questo significa che la proposta complessiva di questo smartphone e di altissima qualità, percezione confermata anche dalla scelta del display, un super AMOLED con una frequenza di aggiornamento da 120 hz.
Lo standard dello schermo e la sua fluidità potrebbero competere con la dotazione tecnica di un prodotto di prezzo superiore, addirittura nella fascia che compete ad un prezzo più che doppio rispetto a quello dello smartphone realme GT 5G.
Prestazioni al top con costo contenuto

Questo dispositivo è pensato per chi vuole un costo contenuto, ma non per questo prestazioni meno elevate, soprattutto utili per chi ama i videogiochi in mobilità: per migliorare ulteriormente la performance è stato applicato un sistema di contenimento del calore, in grado di ridurre il surriscaldamento addirittura di 15°, una percentuale davvero molto importante rispetto alla temperatura più elevata raggiungibile.
Per chi vuole portare lo smartphone al massimo delle prestazioni è prevista anche una modalità GT che conferisce la massima potenza possibile al processore.
Sempre pensando all’utilizzo nelle condizioni più disparate, il sensore della luminosità è in grado di gestire 4096 diversi livelli, per una resa ottimale in tutte le situazioni.
Connettività è garantita da uno standard dual 5G, supportato anche dal Wi-Fi 6, più stabile ed efficiente.
realme GT supporta anche l’installazione di Android 12 Beta, ho mentre il software standard è molto vicino alla versione pura di Android.
Non abbiamo ancora provato adeguatamente la fotocamera, ma l’azienda promette scatti cristallini grazie al sensore da 64 mega pixel di Sony, a cui è affiancato un software molto accurato, con una nuova modalità notturna.
L’offerta di lancio di realme GT 5G

Le vendite dei due modelli disponibili cominceranno a brevissimo, dal 21 giugno realme GT sarà possibile acquistarle in Italia con queste combinazioni: 8 GB + 128 GB e 12 GB + 256 GB.
Il 21 e 22 giugno la versione 8 GB + 128 GB sarà in vendita a 399 euro anziché 449 euro sul sito di realme.
Dal 21 al 25 giugno la versione 8 + 128 GB sarà in promozione anche su AliExpress.
Il 21 e 22 giugno la variante 12 GB + 256 GB sarà acquistabile a 499 euro anziché 599 euro sul sito di realme e sulla piattaforma Amazon in occasione di Amazon Prime Day.