Durante una conferenza stampa a Tokyo, il primo smartphone Leica Leitz Phone 1 è stato presentato al mondo intero, ma per ora rimane un’esclusiva per il sol Levante.
Con lo smartphone Leitz Phone 1 l’iconico marchio si affaccia nel mondo degli smartphone per la prima volta con un suo personale dispositivo, abbandonando per una volta il ruolo di fornitore di ottiche di livello superiore.
Il brand tedesco non nasconde il fatto che il suo primo smartphone Leitz Phone 1 è una versione del design rivisitato di Sharp Aquos R6, ma questo non è necessariamente un aspetto negativo.
L’Aquos R6 presenta infatti, da una parte, lo stesso sistema di fotocamere di Leica presente sul Leitz Phone 1 e, dall’altra, uno schermo OLED IGZO Pro da 120 Hz.
L’Aquos R6 di Sharp, però, non viene fornito con un copriobiettivo e una custodia abbinata, come invece il dispositivo di Leica, che protegge inoltre l’inconfondibile Leica Red Dot.
Il modulo dedicato alla fotografia è ovviamente fondamentale per un dispositivo come questo.
Sul retro del primo smartphone di Leica è presente la fotocamera da 20MP con un sensore dalla dimensione di 1″ e apertura focale f/1.9, equivalente a 19 mm, mentre ai selfie ci pensa una fotocamera da 12,6MP.
Lo smartphone possiede feature fotografiche elevate non solo grazie agli algoritmi, ma anche a caratteristiche compatibili con una macchina fotografica.
Inoltre, il primo smartphone dispone dell’incredibile display da 6,6″ IGZO OLED dalla risoluzione 2730×1260, che può raggiungere la frequenza di 240Hz.
Lo smartphone ha uno spessore di 9,5mm e un peso di 212g.
Anche le specifiche tecniche non sono niente male.
Troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 888, 12GB di RAM e 256GB di memoria interna espandibile con una MicroSD fino a 1TB.
Infine, la batteria da 5000mAh, Android 11 e la protezione contro l’ingresso di acqua e polvere IP68 completano il pacchetto.
Per quanto riguarda il costo e la disponibilità del primo smartphone di Leica Leitz Phone 1, i preordini partiranno domani 18 giugno in Giappone al prezzo di 187.920 yen, ovvero 1.420 euro.
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…
Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…
Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…
Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…
I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…
Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…