Adesso è ufficiale: Microsoft ha confermato che l’aggiornamento a Windows 11, il nuovo sistema operativo made in Redmond, sarà totalmente gratuito.
Windows 11 è stato ufficialmente presentato e si aggiornerà automaticamente e gratuitamente entro la fine dell’anno.
Dopo mesi di indiscrezioni e accenni alle novità, Microsoft ha svelato il prossimo aggiornamento a Windows 11 del suo sistema operativo.
L’obiettivo principale di Windows 11 è la semplificazione dell’interfaccia utente, che si concentra in un ripensamento del Windows Store e miglioramenti alle prestazioni e al multitasking.
Windows 11 includerà, infatti, un nuovo menu Start e una barra delle applicazioni, entrambi al centro della finestra principale della piattaforma e verrà aggiunta anche la modalità chiaro e scuro.
Inoltre, Microsoft, dopo alcune critiche mosse a programmi precedenti, ha pensato di migliorare anche le prestazioni: gli aggiornamenti di Windows, infatti, sono più piccoli del 40% e più efficienti in quanto ora avvengono in background.
Non mancano novità per l’intelligenza artificiale, presente in un widget che riprende le notizie e gli avvisi personalizzati, tra cui quelli per il meteo e il traffico.
Una volta installato e avviato l’aggiornamento di Windows 11, l’utente viene guidato fino ad una schermata in cui viene chiesto il consenso per controllare che il dispositivo soddisfi tutti i requisiti per poter installare Windows 11: in caso positivo, l’aggiornamento verrà scaricato e installato automaticamente una volta che sarà disponibile sui server di Microsoft.
Ecco la lista dei requisiti minimi per installare Windows 11:
Viste tutte queste novità sia in termini di funzionalità che per quanto riguarda i rinnovamenti all’interfaccia grafica, è normale pensare che gli utenti stiano aspettando impazientemente questo aggiornamento di Windows 11 che speriamo vada a correggere anche qualche bug sfuggito finora agli sviluppatori e ancora presente nelle ultime versioni di Windows 10.
Purtroppo, però, l’aggiornamento di Windows 11 non sarà immediato, perché a seguito dell’annuncio è stato chiarito che il nuovo sistema operativo arriverà solo entro la fine dell’anno, senza specificare chiaramente quando questo accadrà.
Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…
eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…
Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…
Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…
Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…
Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…