Podcast

Com cambiare vita con la scuola di Coding, storie di studenti Aulab Hackademy

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Nella puntata del podcast Mister Gadget Stories di oggi, vi raccontiamo come cambiare vita con una scuola di coding, assorbendo cioè la capacità di scrivere codice, come è capitato ad alcuni studenti di Aulab Hackademy.

Nella puntata del podcast vi raccontiamo la storia di Nouredinne, che in piena pandemia ha deciso di lasciare un posto a tempo indeterminato per inseguire il sogno di lavorare nel campo dell’informatica.

Questo ragazzo di 27 anni, che vive da molti anni in Piemonte, lavorava già da diversi anni in un’azienda metalmeccanica, senza però trovare particolarmente attraente la prospettiva di un’intera carriera in quel settore.

Già da un paio di anni aveva scoperto il mondo dell’informatica e della programmazione, facendo un po’ di scuola da autodidatta, arrivando nel 2020 ad iscriversi ad un corso serale di Aulab Hackademy.

Una volta apprezzata la possibilità di apprendere un nuovo lavoro, Nouredinne si è definitivamente licenziato dal suo lavoro di metalmeccanico, per intraprendere un corso intensivo di programmazione della durata di tre mesi.

Appena terminato quel periodo di apprendimento, a poche settimane dalla fine del corso è stato contattato da un’azienda che la assunto come sviluppatore pack-end.

La storia di Nouredinne ci piace perché come lui stesso ci racconta nella puntata del podcast, il corso è servito per apprendere le nozioni base di un lavoro che ti piace particolarmente ma è l’applicazione sul campo che sta facendo di recente il passaggio davvero avvincente di questa sua nuova sfida.

Abbiamo parlato spesso di scuola di coding e della nostra convinzione che questa sìa una materia che dovremmo anche noi insegnare a scuola come capitato già in molti altri paesi del mondo.

La scuola di codice non è solo una forma di preparazione per il lavoro di domani, ma anche una forma di allenamento preziosissima per i processi mentali dei nostri ragazzi e dei nostri bambini.

Poiché, purtroppo, non possiamo ancora fare affidamento a questo tipo di approccio nel mondo della scuola, fortunatamente esistono diverse piattaforme da utilizzare a questo scopo, noi da tempo vi segnaliamo quella di Aulab perché pare essere funzionale, con un buon livello di preparazione e con ottime opportunità di impiego una volta finita la fase di apprendimento.

La scuola di coding diventa ancora più importante, nel momento in cui la disponibilità di figure professionali in grado di scrivere il codice è ridotta al minimo: in un periodo in cui il processo di digitalizzazione delle aziende richiede figure di questo genere, preparare se stessi o i propri figli a questo genere di professione e garanzia di impiego futuro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags podcast

Articoli Recenti

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

36 minuti fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

48 minuti fa

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

2 ore fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

2 ore fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

4 ore fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

5 ore fa