App

Apple Music su Android si aggiorna con Audio Spaziale e Lossless

Per gli utenti di Apple Music su Android ci sono novità molto importanti perché l’applicazione si è aggiornata portando anche sulla piattaforma di Google l’audio spaziale e la musica di alta qualità Lossless.

Sarebbe curioso capire perché un utente Android, di solito più incline ad usare Spotify o YouTube Music, potrebbe utilizzare Apple Music, ma la realtà è che molto probabilmente gli utenti di Apple Music su Android sono coloro che hanno un abbonamento familiare, oppure fruiscono dell’ecosistema Apple e utilizzano come secondo dispositivo uno smartphone con software Android.

In realtà questo aggiornamento di Apple Music su Android introduce anche altre novità interessanti come le sfumature automatiche dei brani nelle playlist per passare da un brano all’altro senza il silenzio.

Oltre a questa caratteristica, viene introdotto lo standard di alta qualità dei brani, il Lossless, che ha due diversi livelli di definizione, che meritano un attimo di attenzione, perché a seconda dello standard che si sceglie cambia drasticamente il consumo di dati.

È bene sapere, infatti, che un brano con la massima qualità possibile a 24 bit con la 192 khz consuma infatti la bellezza di 150 MB per ogni singolo brano.

Fortunatamente l’applicazione permette di scegliere lo standard musicale da utilizzare, a seconda della connessione che si sta utilizzando.

Apple Music su Android introduce anche un nuovo standard di ricerca, che migliora l’efficienza dei risultati anche quando non si conoscono perfettamente i dati relativi a nomi degli artisti e titoli dei brani.

Per avere Apple Music su Android aggiornata basta aprire il Google Play Store e cliccare sul pulsante di aggiornamento dell’applicazione.

Spesso ci chiedete quale sia il migliore servizio di streaming oggi disponibile, ma in tutta onestà è molto difficile dare una risposta a questa domanda, perché tutto sommato la qualità delle diverse proposte si equivale in termini di vastità del catalogo, la vera differenza viene data dalla compatibilità con i diversi dispositivi.

Noi oggi troviamo Amazon Music e Spotify sullo stesso livello per coloro che usano computer Windows e smartphone Android, mentre per coloro che sono affezionati utenti di Apple, la scelta più naturale rimane quella di Apple Music perfettamente integrata con tutti gli strumenti, tablet, smartphone, computer, realizzati dall’azienda.

Per utilizzare l’audio spaziale di Apple Music servono dispositivi compatibili, le informazioni sono ancora piuttosto frammentarie, ma sappiate che la compatibilità più semplice è garantita da alcuni dei prodotti audio di Apple.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags android

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

47 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa