Prodotti

Gli auricolari Nothing Ear 1 sfidano il mercato a 99 euro

Se parlassimo di un marchio qualunque, forse non metteremmo così tanta enfasi nel racconto, ma quando si citano gli auricolari Nothing Ear 1 si parla della nuova avventura industriale di Carl Pei.

I nuovi auricolari Nothing Ear 1 sono stati presentati oggi, andranno in vendita in quantità limitata dal prossimo 31 luglio, poi dal 17 agosto saranno regolarmente in vendita in 45 paesi diversi tra cui l’Italia.

Perché gli auricolari bluetooth Nothing Ear 1 stanno riscuotendo così grande curiosità tra gli appassionati di tecnologia e gli addetti ai lavori?

La ragione si spiega abbastanza facilmente: i nuovi auricolari true wireless Nothing Ear 1 sono stati ideati, studiati e realizzati dal nuovo team di Carl Pei, colui che ha fondato insieme a Pete Lau il marchio di smartphone OnePlus.

Così come nel caso degli smartphone, anche per gli auricolari è stata scelta la strada della qualità elevata, della semplicità e del prezzo particolarmente aggressivo.

Gli auricolari Nothing Ear 1 sono costruiti in materiale trasparente, con una soluzione speciale per la colla che è praticamente invisibile.

Attraverso la loro struttura è possibile vedere come sono stati costruiti, partendo dal driver, passando per i microfoni, i magneti, la scheda elettronica, insomma tutta la componentistica che è stata utilizzata per creare i nuovi auricolari Nothing Ear 1.

Il suono degli auricolari Nothing Ear 1

Gli auricolari sono soprattutto uno strumento per ascoltare musica e allora ecco che i nuovi Nothing Ear 1 possono sfruttare un driver da 11,6 mm, la cui messa a punto è stata realizzata da Teenage Engineering, società specializzata nel mondo dell’audio, che ha creato un equilibrio pressoché perfetto tra le diverse gamme di frequenza.

Per la cancellazione del rumore vengono usati tre microfoni all’avanguardia, il cui utilizzo incrociato permette di ridurre fino a 40 db il rumore. La riduzione del rumore viene effettuata con due diverse modalità, a seconda del contesto in cui ci si trova, mentre è disponibile anche una modalità trasparenza per poter ascoltare la voce di chi è intorno a sé.

Autonomia elevata, comfort di utilizzo e prezzo

I nuovi auricolari Nothing Ear 1 garantiscono 5,7 ore di autonomia per una singola carica, che arriva addirittura a 34 ore se si comprende anche l’autonomia della custodia.

Uno dei dettagli più importanti per quanto riguarda gli auricolari Nothing Ear 1 riguarda il peso, perché il singolo auricolare raggiunge solo 4,7 g.

Gli auricolari Bluetooth Nothing Ear 1 sono stati creati in modo da non generare pressione sulle orecchie di chi li indossa, mentre per una perfetta aderenza ai padiglioni auricolari sono dotati di tre diverse misure di terminali in silicone.

Una curiosità è rappresentata dalla custodia, dove la posizione dei singoli auricolari riconoscibile grazie ad un semplice elemento di colore, il bianco e il rosso, che richiamano i colori tradizionali dei canali audio cablati.

Quando arriveranno sul mercato in 45 paesi diversi, tra cui l’Italia, gli auricolari Nothing Ear 1 verranno venduti al prezzo di 99 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

44 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa