News

Come usare Alexa sulla Home di iPhone con un widget

Oggi vi spieghiamo come usare più semplicemente Alexa sulla home di iPhone sfruttando il nuovo widget di Amazon.

Come probabilmente saprete, se siete utenti di iPhone, l’aggiornamento di iOS 14 ha introdotto la novità dei widget su iPhone.

I widget

Ovviamente, ne abbiamo parlato più volte, i widget non sono una novità assoluta nel mondo degli smartphone, da sempre rappresentano uno degli elementi distintivi del mondo Android.

Il sistema operativo di Google, infatti, supporta i widget dal primo minuto: sono una sorta di scorciatoia diretta ad alcune funzioni delle nostre applicazioni preferite, che si possono attivare senza la necessità di aprire l’applicazione stessa.

I widget, come anticipato, sono arrivati anche su iOS, ora finalmente, a distanza di qualche mese, cominciano ad essere implementati in modo molto smart da tantissime aziende.

In questa direzione va anche il nuovo widget di Amazon, che permette di utilizzare Alexa su iPhone senza bisogno di aprire l’applicazione.

Ovviamente, questo non permette di richiamare Alexa con la voce come si può fare con Siri, ma rende comunque più semplice ed immediato l’accesso ai servizi dell’assistente virtuale di Amazon.

Mettere Alexa nella home di iPhone sfruttando un widget porta molti vantaggi, soprattutto se usate molti dispositivi per la casa intelligente che sono governati solo da Alexa e non sono compatibili con Siri.

Sul mercato, in particolare se si pesca nel grande serbatoio dei prodotti cinesi, ci sono tantissimi dispositivi di casa intelligente come videocamere di sicurezza, smart speaker, sistemi automatici di apertura e chiusura delle tapparelle, che possono essere governati attraverso Alexa.

Con l’aggiunta di Alexa nella home di iPhone attraverso il widget sarà più facile avere accesso all’assistente virtuale di Amazon, direttamente dalla schermata di blocco semplicemente facendo un tap sul pulsante dedicato.

Con l’arrivo di iOS 15, previsto per la fine dell’estate, ci sarà un ulteriore impulso allo sviluppo dei widget, non ci resta che aspettare per capire anche quello che riuscirà a fare Amazon per ottimizzare semplificare l’utilizzo di Alexa.

Ricordatevi che la nuova funzione che permette di aggiungere Alexa nella home di iPhone sfruttando un widget sarà disponibile solo dopo l’aggiornamento dell’App.

Dovete aprire l’applicazione App Store su iPhone, cliccare sull’icona in alto a destra del vostro account iCloud e quindi aggiornare le applicazioni che avete installato.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

52 minuti fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

2 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

4 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

4 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

5 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

8 ore fa