vendite

Vendite tablet: Apple iPad al primo posto ma cresce Lenovo

Sono stati pubblicati i dati relativi alle vendite di tablet, che ci dicono che Apple iPad rimane al primo posto, ma c’è una crescita molto significativa di Lenovo.

Bisogna prima di tutto rilevare come la pandemia abbia aperto nuovi mercati per i tablet, o forse è meglio abbia riacceso la richiesta dei tablet come strumento di comunicazione e svago durante il periodo di lockdown.

Un mercato che era stagnante da anni, ha ricominciato a correre, complice anche la scarsità di disponibilità di computer, che ha indotto molti a ripiegare su un tablet.

Sul fronte del valore, in realtà gli ultimi dati fiscali di Apple, quelli comunicati solo qualche giorno fa, hanno certificato un calo di iPad all’interno dei bilanci di Cupertino, perché le vendite dei tablet sono cresciute nelle fasce meno profittevoli.


La nostra prova di iPad Pro M1


I guadagni sono infatti scesi dell’11% rispetto ad un anno fa, ma in realtà Apple ha visto crescere la sua quota di mercato, perché i tablet sono diventati i prodotti preferiti per seguire le lezioni da casa, ma anche per dare sfogo al divertimento con i videogiochi su Mobile.

Questo, molto verosimilmente, perché le vendite dei tablet si sono concentrate sui prodotti meno costosi.

IDC, società di consulenza e di analisi di mercato tra le più importanti del mondo, ha certificato che le vendite di iPad sono passati da 12,5 milioni di pezzi dello stesso trimestre di un anno fa a 12,9 milioni di pezzi di questo trimestre 2021. Parliamo del periodo dell’anno che si è chiuso con il 30 giugno.

I dati sono però un po’ contrastanti, perché le vendite di iPad sono cresciute del 3,5% rispetto allo scorso anno, ma la quota di mercato è scesa di qualche punto, perché nel corso di quest’anno il mercato si è allargato di molto, crescendo del 4,2%.

Per tradurre: il mercato dei tablet è cresciuto significativamente, iPad ha seguito il trend di crescita, ma con una percentuale inferiore. Rimane il prodotto più venduto in assoluto, ma con il 29% di quota contro il 32% dello scorso anno.

Samsung, al secondo posto, ha venduto circa 8 milioni di pezzi, che equivalgono al 19,6% del mercato, mentre è molto lontana in questa classifica c’è Lenovo, che ha venduto circa 4,7 milioni di pezzi.

Questa cifra equivale all’11,6% di mercato, ma bisogna rilevare una crescita addirittura del 64% rispetto allo scorso anno.

Bene in classica anche Amazon e Huawei, che hanno occupato il quarto e quinto posto rispettivamente, con 4,3 e 2,1 milioni di unità, bisogna però rilevare che il colosso cinese Huawei ha perso il 50% rispetto ad un anno fa.

Come per ogni altro settore della tecnologia, anche le vendite dei tablet non si traducono automaticamente in una classifica della qualità dei prodotti, ma è interessante capire qual è l’orientamento del mercato, che dopo il boom di un anno fa è tornato un po’ a rallentare.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

17 minuti fa

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

47 minuti fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

2 ore fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

4 ore fa

Come funziona eBay: la guida per venditori e acquirenti

eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…

4 ore fa

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

14 ore fa