30 anni di internet, una celebrazione straordinaria

[spreaker resource=”episode_id=46503160″]

Nel podcast Mister Gadget Daily di oggi proponiamo un ampio spazio alla celebrazione dei trent’anni dalla pubblicazione della prima pagina web, a cui viene dedicata anche un’intervista molto interessante su mister gadget Stories.

Novità dal mondo della TV, perché nel 2022 arriverà anche Paramont+, per gli utenti di Sky.

Finalmente abbiamo più dettagli relativi alla Champions League su Amazon Prime video, ve li raccontiamo oggi.

Trascrizione automatica del podcast

siamo a venerdì il 6 di Agosto del 2021 che rappresenta una data importante perché 30 anni fa venne messa on line la prima pagina web da TIM berners Lee che è considerato il papà di internet e ovviamente anche dal suo Team

Oggi celebriamo questi 30 anni e lo facciamo sull’altro podcast di Mister Gadget, che si chiama Mister Gadget Stories, dove trovate una interessante intervista su come internet è cambiata nel corso di questi 30 anni di quali sono i vantaggi che abbiamo scoperto in questi anni più importanti ma anche in che cosa è peggiorata, su cosa dobbiamo lavorare per andare in una direzione che sia quella di un Internet più efficiente e più sicura

Lo facciamo Ovviamente con un’intervista come detto su Mister Gadget Stories con Massimo Moggi che è docente alla Sant’Anna di Pisa.

Invece per quanto riguarda la tecnologia di oggi abbiamo più dettagli che riguarda la UEFA Champions League che arriva su Amazon Prime video

Le telecronache saranno di Sandro Piccinini con l’aiuto di Massimo Ambrosini, la qualità video sarà 4K e quindi si apre davvero una nuova era nel mondo della televisione legata allo sport

A proposito di televisione e a proposito di streaming abbiamo detto dei giorni scorsi che il 3 di settembre arriverà la casa di carta, con la stagione 5, la prima parte della stagione 5.

nel 2022 invece arriverà Paramount Plus un nuovo servizio che sarà incluso con Sky Cinema per gli utenti di Sky

Una curiosità: Apple sta a quanto pare immaginando di scansionare in modo autonomo le foto all’interno dei telefoni per andare a individuare eventuali immagini che sono segnali di abusi su minori.

Per quanto riguarda il microchip due informazioni molto interessanti Una riguarda la possibile apertura di una fabbrica italiana di Intel che potrebbe arrivare a Torino Mirafiori.

L’altra è a proposito di semiconduttori: un analista importantissima di Fortune che si chiama Lianne Li, dice che entro questo anno della mancanza di conduttori finirà Perché i paesi si sono organizzati per migliorare la produzione

vedremo se questo succederà davvero oppure no

quello che invece sappiamo per certo è che noi torneremo puntuali domani

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

47 minuti fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

3 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

5 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

6 ore fa

“Carta bloccata” se ti arriva questo messaggio devi correre ai ripari o ti svuotano il conto

Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…

7 ore fa