Video

Back to The Future: video Motorola Razr V3, il mito assoluto

Oggi inauguriamo una nuova serie di video, che dedichiamo alla tecnologia del passato, come il Motorola Razr V3.

Per capire la tecnologia di oggi è indispensabile conoscere quella di ieri, cominciamo con dei telefoni cellulari più famosi della storia, che ha venduto circa 130 milioni di pezzi nel corso della sua esistenza.

Il Motorola Razr V3 è stato messo in vendita la prima volta nel 2004, quasi vent’anni fa, con caratteristiche tecniche che sembrano arrivare davvero da un’epoca lontana.

Quelli erano gli anni della nascita di Facebook, dello scudetto del Milan, dell’ingresso nell’Unione Europea 10 nuovi paesi e da poco facevamo i conti con l’uso della nuova moneta, l’euro.

Nel nostro video di oggi dedicato Motorola Razr V3 facciamo un vero e proprio viaggio nella tecnologia di cui era dotato, con un paragone stretto con le caratteristiche che invece ci offrono oggi gli smartphone in circolazione.

E’ soprattutto attraverso il confronto diretto che è facile capire quali salti quantici siano stati fatti nel corso di questi quasi due decenni nello sviluppo della tecnologia.

E’ la famosa legge di Moore, che è nata per descrivere la crescita e l’accelerazione delle caratteristiche tecniche dei processori, ma che in realtà si può applicare a qualunque altro segmento tecnologico oggi esistente.

La legge di Moore e può essere utilizzata sicuramente per la velocità della rete, ma anche per la complessità dei dispositivi mobili che abbiamo all’interno delle nostre tasche, quelli che una volta erano telefoni cellulari e oggi sono smartphone.

Cominciamo il nostro viaggio nella tecnologia del passato con Motorola Razr V3, perché più di ogni altro dispositivo questo rappresenta un grande successo nel mondo dei telefoni cellulari del passato, ma anche l’esempio di come nessun marchio possa cullarsi su un successo enorme come quello registrato da questo telefonino.

Da quell’epoca straordinaria, quella in cui aveva messo in vendita Motorola Razr V3, Motorola ha cambiato tre proprietà ma non ha ancora ritrovato le quote di mercato che le competevano ormai due decenni fa.

Eppure, ancora oggi, il mito di Motorola Razr V3 è così grande che Motorola ha scelto di costruire il suo primo smartphone con schermo pieghevole ispirandosi proprio a quell’enorme successo.

Diamo un occhio le caratteristiche tecniche di Motorola Razr V3, perché più che nostalgia potreste quasi provare un po’ di tenerezza.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

52 minuti fa

LIDL sorprende tutti, l’accessorio tech che tutti sognano a meno di 10 euro è un regalo

Lidl offre numerose offerte nel settore tecnologico, molto interessanti sia in termini di qualità che…

2 ore fa

Samsung Galaxy S26: troppo presto per un upgrade della batteria, secondo un insider

Il Samsung Galaxy S26 potrebbe non ricevere un upgrade della batteria. Scopri perché Samsung avrebbe…

2 ore fa

Nuova truffa svuota conti: allarme in Italia, puoi difenderti solo così, attenzione allo Spoofing

Una nuova truffa sta causando gravi problemi anche agli italiani. Si tratta della tipica truffa…

5 ore fa

Google Pay: come funzionano i pagamenti mobile

I portafogli digitali come Google Pay offrono un'alternativa pratica ai tradizionali metodi di pagamento. E'…

6 ore fa

Chiamate da numeri sconosciuti? Ora scopri chi è con un click, bastano 2 secondi e sai tutto

Ricevere chiamate da numeri sconosciuti è un disturbo quotidiano per moltissime persone, chiamate continue, da…

7 ore fa