Prodotti

Samsung Galaxy Watch 4, lo smartwatch della collaborazione tra Samsung e Google

Dopo mesi di anticipazioni, una preview del software realizzata qualche settimana fa, oggi assume finalmente il tono dell’ufficialità l’esistenza del nuovo smartwatch Samsung Galaxy Watch 4.

Il nuovo smartwatch Samsung Galaxy Watch 4 viene realizzato in due versioni, che si differenziano per l’aspetto ed alcune delle loro caratteristiche, ma sono accomunati dal software che è stato realizzato con una collaborazione molto stretta tra Google e Samsung.

Per la prima volta dopo molti anni, per realizzare i suoi nuovi smartwatch, Samsung abbandona il suo sistema operativo chiamato Tizen, per abbracciare invece quello di Google in una versione evoluta rispetto a quella che già conoscevamo.

Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch 4 Classic, quindi, sono basati su wearOS Powered by Samsung, con una versione rivisitata dell’interfaccia One UI.

Il vero elemento distintivo però viene dato dal nuovo sensore biometrico, molto più compatto rispetto ai precedenti, ma non per questo meno preciso, che permette di misurare il battito cardiaco, la pressione sanguigna e di individuare le eventuali fibrillazioni atriali, effettuando un vero e proprio ECG.

Oltre a questo, i nuovi smartwatch Samsung Galaxy Watch 4 sono in grado di rilevare la quantità di ossigeno nel sangue e di calcolare la massa corporea.

Inoltre, lo smartwatch Samsung Galaxy Watch 4 nelle sue due versioni sarà capace di misurare anche la qualità del sonno, oltreché di fornire una serie di suggerimenti per gli allenamenti, per poter sfidare gli amici, ma anche per visualizzare direttamente sulla TV le informazioni che riguardano la misurazione dell’allenamento in corso.

L’hardware dei nuovi smartwatch Samsung Galaxy Watch 4

Pur essendo oggetti molto compatti, i nuovi smartwatch Samsung Galaxy Watch 4 offrono hardware di alto livello con il primo processore a 5 nm dentro un oggetto di tecnologia da indossare, ma anche con display con leggibilità e definizione migliore, con 450 × 450 pixel.

Rispetto ai modelli precedenti, i nuovi smartwatch Samsung Galaxy Watch 4 offrono il 50% in più della ram, ben 16 GB di memoria interna e il 20% di potenza in più della CPU, mentre la GPU è addirittura 10 volte superiore.

All’interno di questi orologi ci può essere anche una eSIM, mentre la batteria garantisce una carica che può arrivare fino a 40 ore, con soli 30 minuti di carica si può arrivare addirittura a 10 ore di utilizzo.

Prezzi e disponibilità dei nuovi smartwatch Samsung Galaxy Watch 4

I nuovi smartwatch Samsung Galaxy Watch 4 si possono ordinare già da oggi, saranno oggetto di promozioni speciali fino al prossimo 26 agosto, mentre la loro data di uscita nei negozi è prevista per il 27 agosto.

Galaxy Watch 4 avrà un prezzo a partire da 229 € per la versione Bluetooth, da 319 € per la versione LTE; mentre Galaxy Watch 4 Classic sarà venduto a partire da 369 € nella versione Bluetooth invece da 419 € nella versione LTE.

Per il modello sportivo la misura sarà da 40 o da 44 mm, mentre per il modello classico sarà da 42 oppure da 46 mm.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

8 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

9 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

10 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

11 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

12 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

14 ore fa