Recensioni

Recensione Router Wifi Mesh D-Link Covr-1102 AC1200, wifi mesh low cost

Con la recensione del router wifi mesh DLink Covr-1102 AC1200 aggiungiamo un’interessante alternativa low cost al parco dei dispositivi che potete utilizzare per ottimizzare la copertura wifi della vostra casa.

Come probabilmente saprete, quando si parla di router wifi mesh si intende un sistema di diffusione senza fili per la rete internet, che utilizza diversi punti di emissione del segnale e funziona come una rete cellulare.

Nel caso di DLink Covr AC1200, si utilizzano un router di base e un satellite, a cui eventualmente si possono aggiungere ulteriori satelliti, se la necessità è quella di coprire superfici più vaste.

I due dispositivi, coordinati, garantiscono la copertura di ampie superfici, garantendo il passaggio automatico dei tablet, smartphone o computer connessi al segnale più forte, un po’ come succede per la rete cellulare.

Il vantaggio principale offerto dal sistema router wifi mesh DLink Covr-1102 è dato senza dubbio dal prezzo.

Il router wifi mesh di DLink si compra infatti al prezzo di 79,90 euro, che è senza dubbio uno dei migliori che oggi si possa trovare sul mercato per questo tipo di tecnologia.

La semplicità è un altro dettaglio importante: il sistema router wifi mesh DLink Covr-1102 si configura in modo molto semplice utilizzando l’applicazione D-Link Wifi, attraverso cui si stabilisce il nome della rete, così come tutti i vari parametri che si vogliono controllare.

Attraverso l’applicazione di gestione del router wifi mesh DLink, È possibile gestire anche i controlli parentali delle connessioni, ma anche il riavvio automatico dei dispositivi in orari prefissati.

Questa non è un’operazione indispensabile, ma può essere consigliata per avere sempre la performance del proprio sistema Wi-Fi al massimo.

Un altro vantaggio è quello della flessibilità, perché a seconda della superficie da coprire, la rete può essere estesa con ulteriori satelliti, che possono essere collegati in modo molto semplice utilizzando l’applicazione ufficiale.

Utile anche il fatto che il satellite disponga di una presa Ethernet, utile per il collegamento cablato di alcuni dispositivi come ad esempio il televisore. Insomma, wifi mesh low cost, ma completo.

Come spesso vi scriviamo, nessuno regala nulla: quando ci sono differenze di prezzo evidenti tra dispositivi che apparentemente svolgono lo stesso servizio, bisogna capire perché.

Nel caso del router wifi mesh DLink Covr-1102 AC1200 la differenza viene dal fatto che questo è un sistema a due bande: questo significa che il collegamento tra il router principale e il satellite avviene su una delle due bande utilizzate per la trasmissione Wi-Fi, occupando quindi parte dello spazio che potrebbe essere sfruttato dai dispositivi collegati.

I prodotti più costosi, quelli a tre bande, dispongono di una banda utilizzata solo ed esclusivamente per il dialogo tra router e satellite.

Questo non si può considerare un difetto, ma un dettaglio tecnico che comporta velocità massime di trasmissione più contenute rispetto ai prodotti più prestigiosi.

Un altro limite riguarda l’impossibilità di avere un’indicazione chiara sull’intensità del segnale in entrata sul satellite: il cubetto che svolge il ruolo di satellite dispone di un piccolo LED sulla parte superiore che lampeggia se il segnale è debole, mentre ha una luce bianca fissa quando la qualità del collegamento è corretta.

Per trovare il corretto posizionamento dei satelliti avere un indicatore con una scala facile da leggere immediatamente visibile all’esterno del dispositivo potrebbe essere molto utile.

Il vero svantaggio, però, dal nostro punto di vista, è dato dalla mancanza del Wifi 6: per chi acquista un sistema wifi nel 2021, uno dei requisiti fondamentali è la compatibilità con lo standard wifi 6.

Questo garantisce maggiore velocità della connessione con il computer, tablet e smartphone compatibili, permette di avere più dispositivi contemporaneamente collegati con un ottimo segnale per tutti, oltre ad avere una maggiore efficienza nella trasmissione dei dati.

La qualità della copertura wifi nelle nostre case è sempre più indispensabile, con le dimensioni medie dei nostri appartamenti è difficile pensare che un singolo semplice router possa bastare per una copertura adeguata di una residenza.

Ecco perché la scelta di un router wifi mesh, che prevede di usare più satelliti per una copertura più ampia, oggi risulta un’opzione preferibile.

In questo contesto, possiamo concludere la nostra recensione del router wifi mesh dual band DLink Covr-1102 AC1200 con un giudizio tutto sommato positivo.

Non è il miglior sistema che abbiamo provato, ma non ha lacune evidenti e presenta un rapporto qualità prezzo di buon livello. Alla cifra attuale di 79,99 euro per una base e un satellite è un’ottima opzione di acquisto tra i sistemi wifi mesh low cost.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

28 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa