Come si fa

Samsung blocca a distanza i televisori rubati

Non è facile capire lo scalpore creato dalla notizia dei giorni scorsi, secondo cui Samsung può blocca a distanza i televisori rubati, con un sistema simile a quello che viene usato già da tempo per gli smartphone.

Il cosiddetto “pulsante della morte“, il famigerato kill switch, non è altri che una soluzione software in grado di bloccare un televisore rubato a distanza, con un blocco che lo rende praticamente inutilizzabile.

La nuova tecnologia è caricata su tutti i televisori di nuova generazione ed evidentemente risponde a necessità imposte da furti di grandi quantità di prodotti, perché altrimenti non si riuscirebbe a comprendere uno sforzo di questo tipo per un’esigenza secondaria.

Il nuovo software con cui Samsung blocca a distanza i televisori rubati è stato sperimentato con successo in Sud Africa e ora verrà adottato anche in altri mercati, ma non è ancora dato sapere in quali zone verrà implementato a breve.


Recensione TV Samsung QLED C95


Non è però chiaro se questo servizio sia disponibile solo per le grandi quantità di dispositivi rubati, oppure sia a disposizione anche del singolo utente a cui viene sottratto il televisore.

In caso di blocco accidentale, invece, sarà necessario fornire i documenti che forniscano la prova di possesso della TV Samsung e questo particolare scenario non è molto appetibile. Chi di noi conserva la prova di acquisto a lungo? Non è scontato che questo accada, per cui l’auspicio è che venga messo a punto un meccanismo che sia il più fluido ed immediato possibile.

In rete si registrano reazioni molto accese sull’azione di Samsung che blocca i televisori rubati, ma è difficile comprendere le contrarietà. Fatto salvo il principio di offrire una via d’uscita semplice agli utenti il cui televisore viene bloccato per errore, rendere la vita difficile ai furbi è sempre buona cosa.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

3 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

5 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

5 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

6 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

9 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

11 ore fa