App

Come verificare il Green pass con l’applicazione VerificaC19 su smartphone Android e iOS

Con le norme sempre più stringenti, diventa fondamentale sapere come verificare il green pass con lo smartphone e per questo viene in aiuto l’applicazione VerificaC19, già disponibile gratuitamente sia su cellulari Android che su iPhone e sistema operativo iOS.

L’applicazione VerificaC19 si scarica gratis da Google Play Store oppure dall’AppStore di Apple ed è compatibile praticamente con tutti gli smartphone oggi disponibili sul mercato, ma è consigliabile il suo utilizzo con smartphone di ultima generazione, con fotocamera di buona qualità e definizione superiore, che permettono di leggere il QR anche in condizioni non ottimali.

VerificaC19 è un’applicazione ufficiale del Governo Italiano, sviluppata in sinergia tra i ministeri della Salute, dell’Economia, dell’Innovazione e Sviluppo Tecnologico e il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19.

La app VerificaC19 è in grado di leggere tutti i green pass europei Covid-19, noti come “EU digital COVID Certificate”, rilasciati dal nostro ministero della Salute “Certificazioni verdi Covid-19” e da quelli degli altri Stati Europei, secondo le direttive approvate dall’ “eHealth Network” dell’Unione Europea.

Come si installa l’app VerificaC19 su Android e iOS

L’installazione dell’app VerificaC19 è particolarmente semplice, basta cliccare sul pulsante installa dentro Google Play Store o Apple AppStore e completare la procedura; alla prima apertura della app verrà richiesto il permesso di accedere alla fotocamera dello smartphone, che va accordato per permettere la scansione del codice QR del green pass.

Come si usa l’app VerificaC19 su Android e iOS

Il funzionamento dell’app VerificaC19 è simile su tutti i sistemi operativi, con schermate identiche e medesima procedura di utilizzo.

Alla sua apertura, l’app VerificaC19 mostra un menù molto semplice con in basso il pulsante di attivazione “Scansiona il QR Code

  • con la app viene letto il QR code del green pass e ne viene verificata l’autenticità utilizzando la chiave pubblica di firma del certificato;
  • una volta decodificato il contenuto informativo della Certificazione verde COVID-19 o dell’“EU Digital COVID Certificate” la app mostra le informazioni principali in esso contenute:
    • nome, cognome e data di nascita dell’intestatario del certificato;
    • validità del certificato green pass;
  • la validità del certificato green pass viene verificata rispetto alle date in esso contenute e alle regole in vigore in Italia per le “Certificazioni verdi COVID-19”.

La lettura della fotocamera nell’app VerificaC19 è indifferente sia su carta che sullo schermo di un altro smartphone.

Il controllo del green pass è immediato se lo stesso green pass è stampato su carta, a patto che ci sia una buona illuminazione; nel caso in cui il green pass venga verificato su uno smartphone, è opportuno alzare la luminosità del display del cellulare che contiene il QR Code del green pass, mentre la lettura è più difficile se si tenta di inquadrare non il QR originale ma una foto scattata dello stesso.

E’ molto semplice installare il QR Code sul proprio smartphone, per sapere come fare basta cliccare qui per leggere il breve tutorial di MisterGadget.Tech

La qualità della fotocamera dello smartphone su cui è installata la app VerificaC19, usato per verificare il green pass, può essere una variabile importante, così come rappresenta un limite l’impossibilità di accendere la torcia quando si fa la verifica del green pass stampato su carta.

Se ci sono pieghe sul codice QR, quando stampato, basta ruotarlo di 90° perché il codice si può leggere da tutte le angolazioni.

La app VerificaC19 e la privacy

L’app VerificaC19 è realizzata nel pieno rispetto della privacy e funziona offline, a patto che venga connessa alla rete internet almeno una volta al giorno per collegarsi al back-end della piattaforma nazionale per il green pass, che a sua volta è collegata al gateway europeo “DGCG”, dove sono rese disponibili le chiavi per firmare i green pass ammessi.

Nessuna informazione rilevata dalla app viene scambiata, trasmessa o memorizzata in fase di verifica.

L’app VerificaC19 è nata per gli operatori, quali i ristoratori che hanno obbligo di verificare il possesso del green pass per l’accesso alle aree chiuse dei ristoranti, ma può essere scaricata, installata ed usata liberamente da chiunque.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa