Nella piena tradizione che di solito è collegata alla Fiera IFA di Berlino, TP Vision, società cinese che detiene i diritti per l’uso del marchio, ha lanciato le novità audio e video di Philips per l’autunno, tra cui i televisori OLED+ e gli auricolari Fidelio.
Da qualche tempo, la società ha acquisito anche il totale controllo sui prodotti audio, con l’obiettivo di creare un ecosistema più completo: TP Vision gestisce il marchio Philips per le TV dal 2012.
Nell’arco di questi anni ha creato una realtà molto interessante, con prodotti che sono caratterizzati da un elemento distintivo unico: l’illuminazione Ambilight. Ne abbiamo parlato a più riprese: quando si prova la soluzione delle luci LED intorno alla TV, è difficile ritornare ad un prodotto che non le ha.
Nel campo delle tv, Philips è cresciuta del 39%, mentre combinando audio e tv la crescita è stata del 46%: la famiglia “The One” ha fatto crescere i guadagni del 15%.
In questo contesto di dati estremamente incoraggianti, ci sono nuovi prodotti nel segmento OLED+, con un nuovo televisore realizzato in collaborazione con Bower&Wilkins.
I nuovi OLED+986 e OLED+936 introducono un nuovo processore, la quinta generazione del modello P5 con uso intenso dell’intelligenza artificiale, che viene abbinato ad un nuovo pannello OLED che migliora le prestazioni del 20% per la luminosità.
Le differenze fondamentali dei nuovi prodotti rispetto a quelli lanciati qualche mese fa sono soprattutto legate all’uso più avanzato dell’intelligenza artificiale, che è in grado di ottimizzare e migliorare le immagini, oltre a ridurre il rischio dei pixel bruciati.
E’ dotata della modalità HDR10+ Adaptive Mode, in grado di analizzare le immagini scena per scena, per controllare la luminosità.
Tra le soluzioni che migliorano le immagini, c’è quella chiamata FMC: Fast Motion Clarity interviene sull’effetto di sfocatura del movimento ‘sample & hold’ utilizzando l’inserimento della cornice nera a 120 Hz e scrive le immagini sullo schermo riga per riga.
Il risultato è una transizione graduale da un’immagine all’altra, operando efficacemente come una retroilluminazione.
I nuovi televisori hanno HDMI 2.1 per un funzionamento perfetto con le nuove consolle di videogiochi oggi disponibili.
Le novità OLED+ di Philips sono molto interessanti, arrivano sul mercato al prezzo di Euro 3.999 (65” OLED+986), di Euro 1.999 (48” OLED+936), di Euro 2.499 (55” OLED+936) e di Euro 3.499 (65” OLED+936).
I nuovi televisori di Philips TV OLED+ saranno in vendita nell’ultimo trimestre dell’anno.
Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…
La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…
Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…
Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…
Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…
Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…