L’uscita del nuovo sistema operativo è fissata a partire dal 5 ottobre, l’aggiornamento gratuito a Windows 11 sarà disponibile per i PC Windows 10 idonei; naturalmente la data rappresenta semplicemente il giorno a partire dal quale sarà possibile eseguire la transizione, la quale sicuramente avverrà in modo graduale, in modo tale da garantire sempre prestazioni di qualità elevata.
L’obbiettivo di Microsoft è quello di garantire il passaggio a Windows 11 in modo gratuito per tutti i dispositivi idonei entro la prima metà del 2022.
Chi sceglierà di restare con Windows 10 potrà comunque contare su un supporto esteso sino a 14 ottobre 2025.
Il 5 ottobre corrisponde anche alla data in cui verrano ufficialmente commercializzati i PC con Windows 11 preinstallato, un’uscita coordinata di hardware e software che presuppone l’arrivo di molte novità.
Al lancio mancherà tuttavia il supporto alle app Android, che non saranno ancora disponibili al download tramite Microsoft Store.
L’annuncio dell’uscita ufficiale è stato accompagnato da un breve riassunto di quali saranno le principali novità introdotte con Windows 11:
Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…
Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…
Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…
La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…
Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…
La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…