Il servizio Uber nella città di Milano si arricchisce di nuovi mezzi di trasporto grazie alla collaborazione tra l’azienda americana e il servizio di trasporto sostenibile “Lime” grazie alla possibilità di noleggiare monopattini elettrici e le biciclette elettriche Lime.
Un nuovo servizio che darà la possibilità a tutti i cittadini milanesi, e non solo, di usufruire di un’ulteriore opportunità di trasporto all’interno della città, in modo semplice, comodo ed ecosostenibile, attraverso l’applicazione Uber.
Quindi a partire da questo momento, dopo aver cliccato il pulsante Noleggia nell’app Uber, all’interno della schermata dell’applicazione, oltre alla classica flotta di auto e van, sarà possibile vedere i monopattini elettrici e le biciclette elettriche Lime nelle vicinanze.
Uber vuole così confermare la propria volontà di diventare una piattaforma di mobilità urbana multimodale in cui la micro-mobilità ha un ruolo decisamente importante nell’integrazione ed estensione delle reti di trasporto pubblico del capoluogo lombardo.
“Dopo Roma e Torino, siamo davvero entusiasti che i nostri utenti possano accedere ai monopattini e biciclette Lime tramite l’app Uber nella città di Milano. A nostro giudizio, la micro-mobilità avrà sempre di più un ruolo importante nell’integrazione ed estensione delle reti di trasporto pubblico, e sarà fondamentale per il futuro della smart mobility, nel capoluogo lombardo come nel resto d’Italia. Inoltre, l’integrazione dei servizi di trasporto Lime nella nostra app è un’ulteriore dimostrazione di come Uber possa essere sempre di più un centro unico di aggregazione per tutte le esigenze di mobilità e offrire alle persone nuovi modi di spostarsi senza la necessità di possedere un’auto”, afferma Lorenzo Pireddu, Uber Head of Italy.
Per quanto riguarda le disponibilità numeriche i monopattini elettrici presenti sul territorio milanese saranno pari a 750 unità mentre le biciclette elettriche saranno pari a 2.000 unità.
I monopattini elettrici e le biciclette elettriche Lime saranno disponibili per gli utenti Uber al costo di 1 Euro per lo sblocco e 0,19 Euro (0,23 per le biciclette)per ogni minuto di utilizzo, oltre ai diversi piani tariffari.
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…
Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…