La soundbar Sonos Beam (Gen 2) si appresta a definire un nuovo standard per i sistemi audio compatti.
Sonos ha presentato la nuova Beam (Gen 2), una nuova versione della soundbar compatta e intelligente che offre un’esperienza d’ascolto di categoria superiore e ancora più coinvolgente, con un audio nitido e profondo, e la compatibilità con Dolby Atmos.
“Diciamo spesso che l’obiettivo della nostra azienda è portare Hollywood tra le mura di casa. Da questo punto di vista, Beam, una delle soundbar tra le più vendute della categoria, ha svolto un ruolo determinante”, afferma Patrick Spence, CEO di Sonos.
“Abbiamo fatto tesoro di quello che abbiamo imparato negli anni sull’home theater e su cosa significhi vivere un’esperienza d’ascolto eccellente e lo abbiamo applicato a Beam, dotandola di nuove funzionalità e di un audio decisamente migliore, ma mantenendo le dimensioni compatte per cui è tanto amata dai consumatori”.
La nuova Sonos Beam è stata ottimizzata con l’aiuto del Sonos Soundboard (che comprende personalità di spicco del settore musicale, cinematografico e non solo) per offrire l’esperienza audio migliore e più autentica. Beam prevede inoltre la funzione Trueplay, che analizza e adatta il suono in base alla conformazione dell’ambiente circostante.
La suonbar prevede la possibilità di controllare Beam con l’app Sonos, il telecomando della TV, vari assistenti vocali, Apple AirPlay 2, le app di servizi musicali e non solo. .
Nel corso dell’anno Sonos prevede di offrire in alcuni mercati l’audio Ultra HD di Amazon Music, che permetterà agli ascoltatori di sentire sugli speaker Sonos tracce in audio lossless fino a 24 bit/48 kHz, e Dolby Atmos Music, un formato audio coinvolgente che supera i confini delle registrazioni in studio tradizionali e ti permette di immergerti completamente nelle canzoni per cogliere ogni dettaglio della musica.
Beam (Gen 2) sarà disponibile dal 5 ottobre a 499 €. su sonos.com e presso i rivenditori aderenti.
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…