Come si fa

Come configurare le videocamere Arlo con Apple TV

Buone notizie per i numerosi utenti delle videocamere di sicurezza Arlo, perché è stata aggiunta la piena compatibilità con Apple TV, l’accessorio di Apple che rende più smart il proprio televisore, oggi vi spieghiamo come configurare questa opzione.

Grazie alla nuova opzione disponibile per gli utenti Arlo, sarà possibile vedere i video in live streaming a schermo intero nella Apple TV oppure nell’applicazione Home di Apple.

Se si sta utilizzando la Apple TV per altri scopi, sarà possibile vedere il flusso video in arrivo dalla videocamera di sicurezza Arlo con la modalità Picture in Picture.

Grazie alla nuova integrazione, sarà più semplice accedere al live streaming della videocamera Arlo con l’uso della voce attraverso l’assistente vocale SIRI.

Non è complicato scoprire come configurare la propria videocamera di sicurezza Arlo con Apple TV, perché una delle caratteristiche principali del brand è la sua semplicità d’uso.

Come configurare e usare le videocamere di Sicurezza Arlo su Apple TV

Per poter visualizzare i flussi video delle videocamere Arlo su Apple TV, bisogna necessariamente aggiungere la videocamera ad Apple HomeKit, seguendo le istruzioni sullo smartphone.

Dall’applicazione casa, si sceglie aggiungi dispositivo e poi si inquadra il codice QR del dispositivo stesso, oppure si inserisce il codice che viene riportato di solito sulla confezione e sul libretto delle istruzioni.

Quando la videocamera è aggiunta ad Apple HomeKit, è possibile vedere il flusso video direttamente nel centro di controllo di iPhone e iPad.

Per la visualizzazione delle videocamere Arlo su Apple TV basta tenere premuto il tasto TV sul telecomando del set top box.

A quel punto si apre un menù laterale, dove appariranno direttamente gli streaming live in arrivo dalle videocamere collegate.

Basterà cliccare su ciascuno dei flussi registrati per visualizzarlo a pieno schermo o in modalità Picture in Picture. Ancora una volta, Arlo si conferma marchio affidabile con qualità del software elevatissima.

Giusto qualche settimana fa abbiamo provato la nuova videocamera Arlo Pro 4, che migliora ulteriormente la proposta del brand, con una videocamera del tutto autonoma, capace di funzionare senza bisogno di cavi, grazie alla batteria incorporata. Il prezzo di Arlo Pro 4 è significativo, perché parliamo di 299 euro, ma lo è anche la qualità offerta agli utenti sia in termini di affidabilità che di bontà del software.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

43 minuti fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

2 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

11 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

12 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

13 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

14 ore fa