Recensioni

Recensione Nest Cam con batteria, la videocamera di sicurezza senza fili

Stiamo provando ormai da diversi giorni e abbiamo messo a fuoco nella nostra recensione la nuova Nest Cam con batteria, ovvero la videocamera di sicurezza di Google che funziona completamente senza fili.

La caratteristica principale di questa videocamera di sicurezza è quella di poter funzionare sia all’interno che all’esterno di un edificio: l’unica condizione indispensabile è la disponibilità della rete Wi-Fi.

L’alimentazione è garantita da una batteria molto capiente, grazie alla quale la Nest Cam con batteria funziona per circa 3 mesi senza necessità di ricarica. Se però si vuole installare la batteria dove c’è la possibilità di avere l’energia elettrica, esiste una base (opzionale) grazie a cui si può collegare alla rete elettrica. In confezione, in ogni caso, c’è un alimentatore che può servire a questo scopo.

Come si configura e come si installa la Nest Cam con batteria

La nuova videocamera di sicurezza realizzata dal settore hardware di Google, chiamata Nest Cam con batteria, si installa in modo semplicissimo, sfruttando gli accessori che sono in confezione.

Curiosamente, la app Google Home quando si attiva il processo di configurazione, indica passo passo come fare a posizionare i supporti delle videocamere.

Una volta piazzata la base magnetica, basta seguire le istruzioni che vengono impartite dalla app Google Home: si comincia inquadrando con lo smartphone il codice QR che è posizionato sopra il sensore della videocamera.

A quel punto bisogna scegliere quali opzioni attivare, tra cui l’uso dell’intelligenza artificiale per riconoscere cosa passa davanti alla videocamera, quindi bisogna decidere se registrare sempre audio e video ripresi dalla Nest Cam con batteria.

Anche senza abbonamenti aggiuntivi, è possibile avere le ultime 3 ore registrate sempre a disposizione: man mano che le registrazioni avanzano, i vecchi file vengono cancellati.

In aggiunta, si può scegliere un abbonamento a Nest Aware, che permette di estendere la registrazione garantita.

Tra le opzioni disponibili, c’è un altro dettaglio importante: si può scegliere se registrare sempre, oppure se attivare la videocamera di sicurezza solo ed esclusivamente quando si esce di casa.

Le immagini della webcam di sicurezza Nest Cam con batteria possono essere richiamate anche attraverso l’assistente di Google e visualizzate su Televisore con Android TV o Google TV, su Nest Home e ovviamente su smartphone e tablet con sistema operativo Android.

O Quanto meno, questa è la teoria, perché noi non ci siamo mai riusciti

Su iPhone e iPad serve la Google Home, che si configura nel giro di pochi secondi con il proprio account di Google.

Recensione Nest Cam con batteria, la qualità di Google fa la differenza

I negozi di tecnologia online offrono centinaia di videocamere di sicurezza che costano poche decine di euro, ma il prezzo non è tutto, è un concetto che ripetiamo spesso.

Ben differente è il presto di Nest Cam con batteria, che viene venduta per 199 euro in confezione singola, mentre la confezione doppia viene proposta per 359,99 euro.

Sono prezzi importanti, ma con la qualità di Nest Cam avete la certezza di avere dispositivi che dureranno anni, con la sicurezza di ricevere aggiornamenti importanti, che ne miglioreranno le prestazioni, a volte aggiungendo anche nuove funzionalità.

Usiamo da anni la vecchia generazione di Nest Cam, che ad oggi è ancora una delle miglior soluzioni disponibili per la sicurezza domestica; nel tempo sono cambiate le loro funzioni e sono state introdotte opzioni che non erano presenti all’acquisto.

Per chi cerca un prodotto di qualità, Nest Cam è una proposta più che affidabile.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa