Video

Recensione Video Sony Xperia 1 III, un prodotto eccezionale, per pochi

Nel nostro video di oggi vi presentiamo la recensione video di Sony Xperia 1 III, il più recente smartphone del marchio nipponico, che porta moltissima qualità nel mondo Android.

Parliamo di uno smartphone molto completo, con una scheda tecnica di primo piano, che attinge all’esperienza del brand nei mondi della fotografia e delle riprese video professionali, quelle dei marchi Alpha e CineAlta.

Sony Xperia 1 III è un prodotto eccellente, che è probabilmente destinato a rimanere un prodotto di nicchia, perché accanto alla tecnologia di altissimo livello c’è un prezzo molto elevato, ovvero 1.299 euro, che rappresenta uno scoglio importante.

La nostra recensione video di Sony Xperia 1 III vi racconta l’esperienza d’uso più che i dettagli tecnici, con una particolare attenzione al tema di fotocamera e videocamera, perché Sony ha messo una cura spasmodica nel ricreare l’interfaccia delle sue videocamere e delle fotocamere professionali.

Per tracciare un quadro di ciò che vi offre il nuovo smartphone Sony Xperia 1 III bisogna partire dal display con ratio 21:9, definizione 4K con refresh rate fino a 120 hz.

Ci sono quattro sensori fotografici, di cui 3 da dodici megapixel con diverse focali, a cui si aggiunge il sensore ToF per la misurazione delle profondità.

Sony Xperia 1 III è capace di girare video 4K super stabilizzati, con un’eccellente qualità dell’audio, grazie al sistema intelligente di soppressione del rumore.

Al suo interno c’è un processore Snapdragon 888, abbinato a 256 o 512 gb di memoria interna, con 12 gb di ram. La memoria si può espandere tramite slot MicroSDXC, mentre il modulo di memoria interna è di standard UFS 3.1

Per alimentare lo smartphone Sony Xperia 1 III c’è una batteria da 4.500 Mah, con ricarica veloce da 30W, carica wireless e reverse charge.

Con il caricatore da 30 watt, in 30 minuti arriva al 50% di ricarica.

Come abbiamo espresso chiaramente anche nel nostro video, la qualità del Sony Xperia 1 III non si discute, ma il prezzo di 1.299 euro rappresenta un posizionamento complicato, un peccato perché Sony meriterebbe più spazio nel segmento degli smartphone.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

8 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

9 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

11 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

11 ore fa

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

12 ore fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

13 ore fa