Computer Software

Le migliori app per scannerizzare documenti su smartphone

I telefoni, nati per chiamare e messaggiare, sono oramai una risorsa incredibile, in grado di svolgere le azioni più svariate. Se non hai una stampante a disposizione o magari ti trovi in movimento ed hai bisogno di un’app per scannerizzare documenti da inviare, puoi scegliere tra la nostra selezione.



Il funzionamento di queste app di scansione documenti per smartphone è molto semplice e intuitivo, e cosa ancora più importante, sono gratuite. Per scannerizzare i tuoi documenti occorrerà semplicemente un telefono, una fotocamera di una buona qualità e l’app. Andiamo ora a vedere quali sono le migliori app gratis per scannerizzare documenti messe a disposizioni da vari store.

Come scannerizzare documenti senza scanner?

E’ una domanda che suona un po’ come “dimmi come scannerizzare senza dirmi come scannerizzare”, ma noi siamo attrezzati anche per questo tipo di esigenze. Ciò che è importante premettere, è che le app per scannerizzare spesso sono offerte dei cellulari stessi, senza la necessità di scaricare nulla.

Quasi tutti gli smartphone di nuova generazione, infatti, sono dotati di fotocamere supportate da intelligenza artificiale, in grado di riconoscere un documento quando lo si inquadra con la fotocamera. Stiamo parlando, soprattutto, degli smartphone Android degli ultimi due o tre anni, che si comportano in modo diverso a seconda di marca e modello. In alcuni casi, aprendo la fotocamera, c’è una voce che si chiama “altro”, all’interno della quale c’è un’opzione “testo”. Basta cliccare su questa voce e inquadrare il documento per catturare una vera e propria scansione.

In molti altri modelli, si può andare anche oltre, dato che l’AI riconosce automaticamente il documento in quadrato e modifica in autonomia i parametri della fotocamera in modo che la cattura dell’immagine sia perfetta perché tutto ciò che è scritto sia perfettamente leggibile.

In alcuni casi, alcuni modelli sono dotati anche di una funzione per cui è possibile estrapolare il testo fotografato e trasformarlo in un documento che si può quindi modificare a proprio piacimento. Risulterebbe impossibile riuscire a dire oggi quali smartphone possiedono quale opzione, è sicuramente più immediato consigliarti di aprire la fotocamera del tuo cellulare, inquadrare un documento e osservare cosa succede.

App per scannerizzare gratis: quali scaricare

Nel caso in cui il tuo telefono non fosse tra quelli in grado di effettuare una scansione di tuo gradimento, abbiamo comunque una serie di app per scannerizzare da offrirti, per lo più distribuite in modalità freemium: significa che alcune funzionalità sono disponibili in forma gratuita, alcune si sbloccano invece con l’acquisto una tantum dell’applicazione, oppure con un abbonamento periodico.

Nel caso di alcune applicazioni distribuite in questa modalità, bisogna essere particolarmente attenti quando si accetta di effettuare il periodo di prova, perché la maggior parte delle app prevede l’addebito automatico a scadenza della prova. Sarà quindi tuo onere ricordarti di disattivare l’abbonamento prima che il periodo di prova scada.

Ricorda anche che il fatto che l’applicazione sia presentata come gratuita all’interno di uno Store, sia di Apple che di Android, non significa che il suo funzionamento sia effettivamente completamente gratuito.

CamScanner

CamScanner è un’app mobile cinese rilasciata per la prima volta nel 2011. L’app consente all’utente di scansionare documenti attraverso il semplice scatto di una foto. L’operazione è resa facile dalla funzione di riconoscimento ottico dei caratteri di cui è provvista l’app, che le consente di riconosce i testi delle immagini ed estrarli, rendendoli così modificabili. 

È prevista poi la possibilità di modificare il documento in vari modi come attraverso l’aggiunta di annotazioni, della firma digitale, o di decorazioni. L’app consente inoltre all’utente di aggiungere password per proteggere i propri file prima di condividerli tramite e-mail, fax o social media.

CamScanner offre una varietà di conversioni di formato altissima tra cui pdf, jpg, doc, docx, txt, xls, xlsm, xlsx, csv, ppt, pptm, pptx, garantendoti l’efficienza più assoluta.

Genius Scan

Occorre innanzitutto dire che Genius Scan non scannerizza realmente il documento, ma ne fa una foto e la archivia in versione ottimizzata. Detto ciò, l’app è altamente performante: è in grado di riconoscere automaticamente lo sfondo degli elementi da digitalizzare, ritagliandoli e ripulendo il risultato: le immagine vengono migliorate ed arricchite in modo da dare vita ad una una scansione nitida e leggibile.

Il funzionamento è estremamente facile ed intuitivo, già dalla home molto basic. Scaricata l’app, basterà inquadrare, o scattare, con la fotocamera il documento che si svuole scansionare per avere il file desiderato direttamente sul tuo dispositivo.

Una volta ottenuta l’immagine è possibile modificarla a piacimento grazie agli strumenti di ritaglio ed ai filtri.

Scaricabile sia su Android che su iOS/iPadOS in maniera gratuita, prevede anche la possibilità di stipulare un abbonamento da 2,08 euro/mese (fatturati annualmente) per sbloccare tutte le funzionalità presenti nell’app, come la sincronizzazione con i servizi cloude google drive o dropbox e l’app evernote.

HP SMART

Tra le migliori app per scannerizzare su smartphone documenti abbiamo sicuramente HP SMART. Stampa, scansiona e permette la condivisione di file se dotati di una stampante HP. Attraverso l’app è possibile condividere immagini e documenti tramite e-mail, i più diffusi servizi cloud e social media (come iCloud, Google Drive, Dropbox e Facebook).

L’app inoltre, ti consentirà di configurare nuove stampanti HP e ottenere aiuto per le attuali stampanti HP connesse alla rete Wi-Fi. Hp Smart è compatibile sia con dispositivi mobili Android che Apple.

Ultimo dettaglio: alcune funzioni di HP Smart richiedono una connessione HP per la piena funzionalità.

IScanner

Iscanner è una delle migliori app per scannerizzare, in grado di rendere il tuo telefono uno scanner multifunzione. Ti consentirà di scannerizzare, salvare in totale sicurezza e condividere documenti e file in formato PDF, JPG o TXT.

Dispone di uno scanner avanzato dotato di rilevamento automatico dell’otturatore e dei bordi. Inoltre consente di creare documenti multipagina, una funzione da non trascurare sicuramente.

Risulta essere un pratico editor di immagini (con correzioni di colore e rumore), consente di applicare la firma digitale, contrassegnare documenti e infine di riconoscere il testo dalle immagini e modificarlo. Una volta effettuata la scansione potrai facilmente condividere i tuoi file, stamparli direttamente dall’app, o caricarli su servizi cloud.

iScanner ha due piani di abbonamento: 9,99$ al mese + 3 giorni di prova e 19,99$ all’anno (prezzo per gli Stati Uniti).

SwiftScan

Tra le migliori app scanner gratis per scansionare foto e documenti troviamo anche Swift scan. Offre ottime prestazioni soprattutto per quanto riguarda la digitalizzazione dei documenti, a colori, e in bianco e nero, attraverso il semplice uso della fotocamera dello smartphone o del tablet. 

Dopo aver scaricato l’app è possibile seguire un breve tutorial iniziale che ti aiuterà a prendere dimestichezza con la piattaforma.

SwiftScan utilizza la tecnologia di scansione più avanzata esistente per smartphone: le scansioni partono infatti da 200 dpi, una risoluzione molto vicina a quella di uno scanner desktop. Si caratterizza per una grande velocità e intelligenza di analisi: attraverso la fotocamera l’app individua automaticamente i bordi del documento e cattura la miglior immagine possibile.

SwiftScan funziona con qualsiasi tipo di immagine, non solo documenti, ma anche foto, bigliettini, lavagne codici QR.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

26 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa