Come si fa

Apple Numbers: cosa è, come funziona

Apple Numbers è un’alternativa potente e intuitiva a Microsoft Excel, che offre un’esperienza integrata su tutti i dispositivi Apple. Vediamo insieme come funziona e come sfruttare questo strumento versatile progettato per dare vita ai tuoi dati.



Nel mondo digitale di oggi, i fogli di calcolo sono diventati strumenti indispensabili per organizzare, analizzare e visualizzare i dati. Che tu sia uno studente, un professionista o un’azienda, la capacità di gestire efficacemente i dati è fondamentale per prendere decisioni informate e raggiungere i tuoi obiettivi.

Cos’è Apple Numbers e a cosa serve?

Apple Numbers è uno strumento progettato per dare vita ai tuoi dati, trasformandoli in presentazioni coinvolgenti e report dettagliati. Con un’interfaccia intuitiva e una vasta gamma di funzionalità, Numbers ti permette di analizzare, organizzare e visualizzare le informazioni in modo creativo e professionale. Con una vasta gamma di funzionalità e un’interfaccia user-friendly, Numbers è lo strumento ideale per dare vita ai tuoi dati e trasformarli in informazioni preziose.

È il software di foglio di calcolo sviluppato da Apple, parte della suite iWork insieme a Pages (word processor) e Keynote (presentazioni). Disponibile per Mac, iPad e iPhone, offre un’esperienza utente fluida e integrata su tutti i dispositivi Apple.

Funzionalità di Apple Numbers

Numbers ti consente di creare fogli di calcolo, con tutte le funzionalità di base necessarie per analizzare e visualizzare i dati. Puoi organizzare il tuo lavoro in tabelle, aggiungere formule, formattare le celle e personalizza l’aspetto del tuo foglio di calcolo. L’app si apre su una pagina bianca anziché su una griglia infinita, dandoti la libertà di spostare ogni singolo elemento dove preferisci e organizzare i dati come vuoi. Potrai anche scegliere un modello da personalizzare secondo le tue preferenze.

Con XLOOKUP puoi trovare valori specifici in righe e colonne, o cercare corrispondenze esatte, approssimate o parziali. E grazie a questa funzione, Numbers è ancora più compatibile con Microsoft Excel, della quale può aprire e salvare file in formato Excel (.xlsx). Numbers supporta l’Apple Pencil su iPad, permettendoti di disegnare e annotare direttamente sui tuoi fogli di calcolo.

Infine, indubbiamente molto utile la funzionalità con cui puoi collaborare in tempo reale, condividendo i tuoi fogli di calcolo con colleghi, amici o familiari e lavora insieme, ovunque ti trovi. Si aggiorna su tutti i tuoi dispositivi, e i fogli di calcolo che crei su Mac o iPad hanno lo stesso aspetto su iPhone e nel browser, e viceversa.

Come creare una tabella pivot

Creare una tabella pivot è estremamente semplice: Il primo passo richiede di selezionare i dati che vogliamo appaiano nella tabella. Dopodiché bisogna scegliere come raggrupparli e riepilogarli, e accedere alle altre opzioni di visualizzazione nella barra laterale. Ed ecco che abbiamo la nostra tabella.

L’utente può visualizzare le tabelle pivot con utili grafici, condividere i dati pivot con altri utenti mantenendo privati i dati sorgente, e infine può importare o esportare le tabelle pivot in Microsoft Excel. Apple Numbers introduce una rivoluzione nel mondo delle app: è infatti la prima a consentire il pieno sfruttamento delle tabelle pivot su dispositivo mobile, con lo stesso set di funzioni su iPhone, iPad e Mac, permettendo cosi ai suoi utilizzatori di usufruirne in qualsiasi momento, su qualsiasi dispositivo.

Infine sottolineiamo l’introduzione dei grafici a Radar, un nuovo tipo di grafico che permette mettere a confronto visivo dati e variabili in modo da individuare a colpo d’occhio differenze e scostamenti.

Disponibilità di Apple Numbers

Apple numbers con tutte le sue novità è scaricabile gratuitamente su tutti dispositivi Apple. È incluso gratuitamente su tutti i nuovi dispositivi Apple. Se hai un dispositivo più vecchio, puoi scaricare Numbers gratuitamente dall’App Store.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

6 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa