Video

Video recensione Samsung Galaxy Watch 4, smartwatch super completo

Nel video di oggi vi presentiamo le nostre impressioni su Samsung Galaxy Watch 4, lo smartwatch che introduce il software creato da Google e Samsung.

Parliamo di un’evoluzione del sistema operativo wearOS, che scaturisce dalla fusione di due esperienze importanti nel segmento, quella cioè maturata da Samsung con i suoi Galaxy Watch e da Google con il suo sistema operativo wearOS, che da anni cerca di competere con watchOS di Apple.

Samsung ha quindi rinunciato ad usare il suo sistema operativo Tizen, che ha sviluppato anche per i televisori smart di propria produzione: la grande azienda coreana non ha però buttato al vento l’esperienza di questi anni.

Ha infatti integrato una personalizzazione chiamata OneUI, che richiama quella dei suoi smartphone e tablet: è la stessa che viene parzialmente sfruttata anche per completare la user experience dei computer windows, da poco tornati nel portfolio di Samsung.


Clicca qui per leggere la recensione completa di Samsung Galaxy Watch 4


Il video di Samsung Galaxy Watch 4 ci permette di vedere da vicino le opzioni rese disponibili sul suo smartwatch da Samsung, che ora si integra meglio con le applicazioni principali di Android, in particolare con il navigatore satellitare.

Questo smartwatch ci è piaciuto particolarmente, soprattutto perché mantiene la stretta connessione con l’identità di Samsung e perché offre le principali app utili nell’uso quotidiano, a cui si aggiungono le numerosissime app disponibili nel Google Play Store.

Il sistema operativo di Samsung, Tizen, invece, pagava un prezzo vastissimo per la scarsa disponibilità delle app di terze parti: se le funzioni di base erano simili a quelle di altri prodotti, tra cui anche Apple Watch, sul fronte delle applicazioni disponibili, i Galaxy Watch erano molto meno completi dell’avversario di sempre.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

6 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

6 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

7 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

8 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

9 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

11 ore fa