HMD Global, ha presentato il nuovo tablet Nokia T20. L’obbiettivo è quello di trasportare la qualità dei telefoni Nokia sul grande schermo.
Si tratta inoltre del primo modello appartenente ad una nuova serie, la serie T.
Il nuovo tablet Nokia T20 è ricco di innovazioni e feature che lo rendono adatto agli usi più svariati, in ogni momento.
“Siamo orgogliosi di ascoltare e rispondere sempre ai desideri delle persone. Nell’ultimo anno, abbiamo notato l’aumento del lavoro ibrido e dell’apprendimento online, così come l’uso crescente dei social media, delle piattaforme di videochiamata e dei servizi di streaming che hanno generato un aumento nella richiesta di tablet, salita del 53% tra il Q1 del 2020 e lo stesso trimestre del 2021”, dichiara Florian Seiche, CEO, HMD Global.
“Così, abbiamo creato il primo tablet Nokia di HMD Global, pensato per soddisfare le mutevoli esigenze delle persone e il loro desiderio di tecnologia e funzionalità versatili. Progettato per lavorare, imparare e giocare, il Nokia T20 offre le qualità classiche che le persone hanno imparato ad amare e ad aspettarsi dai nostri smartphone, in un formato nuovo di zecca”.
Il nuovo tablet Nokia T20 segue l’idea di design scandinava fatta di linee semplici ed attenzione ad ogni minimo dettaglio. Struttura solida e cornice lucida, oltre alle rifiniture in metallo, danno vita ad un prodotto unico.
Il tablet Nokia T20 presenta un display da 2K con certificazione luce blu per la protezione degli occhi. Lo schermo è adatto per gestire videochiamate ed incontro di lavoro.
Non solo lavoro ma anche relax. Grazie a Nokia T20 potrai ascoltare audiolibri e musica, vedere film. L’audio di qualità è garantito dagli altoparlanti stereo dotati di OZO Playback, in grado di catturare ogni dettaglio per permetterti di godere di un’esperienza di ascolto veramente coinvolgente.
Il tablet Nokia T20 presenta una batteria da 8200mAh3 che garantisce 15 ore di navigazione sul web, sette ore di chiamate o 10 ore di visione di film in famiglia. Infine presenta anche il meccanismo di ricarica rapida.
La sicurezza e il software rimangono un elemento chiave per Nokia. Proprio per questo l’azienda garantisce due anni di aggiornamenti del sistema operativo AndroidTM, insieme a tre anni di update di sicurezza mensili per proteggersi dalle minacce.
Inoltre il tablet Nokia T20 dispone di Google Kids Space, che consente ai bambini di esplorare applicazioni, libri e video in modo sicuro. Google Kids Space funziona in parallelo con l’account Google del tuo bambino, che i genitori possono gestire con il Family Link parental control2.
Il tablet Nokia T20 sarà disponibile in Italia a partire da metà ottobre al prezzo di 239 euro nella versione Wi- Fi (configurazione 4GB/64GB) e 249 euro in quella LTE (configurazione 4GB/64GB).
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…
Il nuovo messaggio sta arrivando a moltissimi cittadini ed è relativo alla carta di pagamento…