Il brand leader al mondo nel settore degli smartphone ha annunciato l’imminente arrivo del nuovo sistema operativo OPPO ColorOS 12.
Il nuovo sistema operativo OPPO ColorOS 12, si basa su Android 12, e presenta una serie di innovazioni tra cui un’interfaccia utente estremamente personalizzata e personalizzabile, ed un’esperienza d’uso ancor più fluida e migliorata.
Con il nuovo sistema operativo ColorOS 12, OPPO entra nella ristretta cerchia dei brand che saranno in grado di supportare il nuovo Android 12.
La nuova interfaccia utente del sistema operativo ColorOS 12 di OPPO è ispirata al design Infinite di OPPO e risulta altamente personalizzabile ed incredibilmente fluida. L’utente si assicura in questo modo la garanzia di un aumento della produttività.
L’obbiettivo di OPPO nell’elaborare questo nuovo sistema operativo è stato quello di far convivere potenza ed estetica.
Presenta un innovativo sistema anti-frammentazione e una distribuzione smart delle risorse, che consente di evitare stop o rallentamenti, anche in caso di uso prolungato. Ottimizzazioni che hanno avuto come beneficio (i dati sono forniti da OPPO) la diminuzione nel tasso di usura del sistema del 2,75% in 3 anni oltre ad un utilizzo della memoria inferiore del 30% e un consumo della batteria minore del 20%.
OPPO ColorOS 12 soddisfa anche le esigenze dei creatori di contenuti. Grazie infatti al Quantum Animation Engine adotta oltre 300 nuove animazioni per ottenere effetti dinamici e realistici, rendendo l’esperienza migliore rispetto al passato. La produttività è poi aiutata anche dalla presenza di funzionalità come PC Connect,2 3-Finger Translate alimentato da Google Lens, FlexDrop e Phone Manager.
OPPO ColorOS 12 da grande importanza alla questione sicurezza. È infatti dotato di tutte le funzionalità previste da Android 12, tra cui Privacy Dashboards, Approximate Location Sharing e Microphone&Camera Indicators, per la gestione della privacy con estrema facilità. Supporta poi feature proprie di OPPO, come Private System, Private Safe e App Lock.
Infine sono stati perfezionati i sistemi di archiviazione e trattamento dei dati personali. La presenza di server in molteplici località nel mondo, l’azienda garantisce che i dati degli utenti vengano conservati soltanto in quelli più vicini, salvati in un format non testuale e trasmessi esclusivamente utilizzando un protocollo proprietario.
ColorOS e Android condividono l’idea di una tecnologia aperta e interattiva, perseguendo l’obbiettivo di un miglioramento continuo. Proprio per questo la nuova versione ColorOS di OPPO rimane aperta a tutti gli sviluppatori Android.
OPPO rilascerà inizialmente la versione beta di ColorOS 12 in Indonesia e Malesia, esclusivamente sugli smartphone OPPO Find X3 Pro 5G. L’introduzione avverrà poi in modo graduale tra la fine del 2021 e il 2022 nei vari paesi e vari dispositivi.
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…