Recensioni

Migliori auricolari bluetooth 2021, perché preferiamo i Sony WF-1000XM4

Ci avviciniamo alla fine dell’anno e quindi alle infinite liste dei best di qualche cosa, noi alla ricerca dei migliori auricolari bluetooth del 2021 mettiamo sul piedistallo i Sony WF-1000XM4, che sono strepitosi.

Negli ultimi mesi abbiamo provato decine di auricolari Bluetooth e bisogna ammettere che nell’ultimo periodo la qualità media è cresciuta in modo esponenziale: ormai anche abbondantemente sotto i 100 euro si possono fare acquisti di ottimo livello.

Concorrenza agguerritissima

Un esempio sono i recenti Honor EarBuds 2, che si comprano a 79 euro e sono una soluzione eccellente. Potremmo citare anche gli auricolari bluetooth di Nothing, i famosi (Ear)1, che hanno venduto 100.000 pezzi nel mondo e che hanno fatto guadagnare all’azienda un altro giro di finanziamenti per lo sviluppo di altri prodotti.

Nothing (Ear)1

Non possiamo che confermare la buona impressione su Nothing (Ear)1, che garantiscono un suono di ottimo livello, ma che purtroppo peccano un po’ sul fronte della costruzione. La nostra custodia si è rotta dopo poche settimane.

Di recente sono arrivati anche i nuovi Jabra Elite 7 Pro, che sono sempre di buon livello, ma non sono riusciti a raggiungere l’eccellenza del modello dello scorso anno. Pur avendo alcune novità interessanti, come la soppressione del rumore “regolabile”, ci sono però alcune pecche evidenti, in particolare nella qualità dell’audio.

Jabra Elite 7 Pro

Nella lista dei migliori auricolari del 2021 potremmo inserire davvero moltissimi prodotti, ad esempio i più recenti OnePlus Buds Pro, che ci sono piaciuti tantissimo, per molteplici ragioni. Audio di qualità elevatissima, design accattivante e tutti i pezzi al posto giusto.

In realtà, potremmo occupare svariate pagine con l’elenco dei prodotti che abbiamo apprezzato, perché dovremmo considerare a pieno titolo anche OPPO Enco X, realizzati insieme a Dynaudio, ma pure Huawei Freebuds 4.

OPPO Enco X

Perché Sony WF-1000XM4 sono insuperabili

Dopo decine di test e molte trascorse ascoltando musica, abbiamo raggiunto una decisione che difficilmente potremo cambiare entro la fine dell’anno: gli auricolari bluetooth Sony WF-1000XM4 sono di un altro mondo.

Per la massima trasparenza dobbiamo dirvi che l’ergonomia non è il massimo: non è semplicissimo trovare la corretta posizione degli auricolari nelle orecchie e anche quando lo si fa, la posizione non è stabilissima, basta un salto o un movimento brusco per rischiare di perderli.


Clicca qui per vedere la recensione video di Sony WF-1000XM4


Però, nonostante questo, quando si preme il tasto “play”, si apre un mondo: quello che stupisce di Sony WF-1000XM4 è il “muro” del suono che riescono a generare. Nessuno degli altri modelli in circolazione riesce a creare una pressione sonora simile quando si ascolta la musica.

Buona la qualità dell’audio in conversazione, ma è ascoltando musica che gli auricolari di Sony danno il loro meglio.

Volume alto, bassi molto profondi e un controllo completo delle funzioni attraverso l’app: non solo si controlla l’equalizzazione, ma volendo si può anche modificare il controllo delle cuffie in funzione del luogo in cui si trova.

C’è anche una funzione che permette di interrompere la musica e attivare la modalità trasparente quando si comincia a parlare. Ma volendo si possono gestire molte funzioni anche attraverso l’assistente vocale.

Quando si caricano un po’ i bassi e si personalizza l’equalizzazione, il risultato è superiore a quello della maggior parte degli auricolari in circolazione. E’ vero, parliamo di auricolari molto costosi, il cui prezzo veleggia ben oltre i 200 euro, in questo momento il prezzo migliore a cui si trovano è di circa 240 euro.

Se però volete i migliori auricolari bluetooth del 2021, con la certezza che anche nel 2022 (e probabilmente pure nel 2023) saranno un’eccellenza, probabilmente vale la pena fare uno sforzo in più, le vostre orecchie saranno d’accordo con noi.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

9 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa