Chi l’ha detto che un’app per modificare foto gratis non è abbastanza per rendere una foto bella un capolavoro, e una foto normale, molto più bella? Con le recenti tecnologie spesso gli smartphone ci aiutano nativamente, ma se non fossi soddisfatto del risultato puoi ancora scegliere tu come e cosa editare nelle tue foto.
Nella grande maggioranza dei casi, la nostra galleria fotografica del telefono è piena di immagini che non ci convincono a fondo, vuoi per un motivo, vuoi per un altro. Spesso però gli strumenti di fotoritocco disponibili per il computer sono difficili da usare oppure costosi. Quindi si sceglie di affidarsi ai filtri prefabbricati dei social o alla semplice correzione automatica dello smartphone. O alla più recente Intelligenza Artificiale.
Secondo uno studio condotto da Statista nel 2024 il 62% degli utenti preferisce app che utilizzano l’AI per la modifica delle foto, in quanto semplificano operazioni complesse e migliorano la qualità delle immagini senza richiedere competenze tecniche avanzate. Ma non per forza deve andare cosi. Esistono infatti numerose app fotoritocco per modificare foto gratis, in maniera semplice. In questo modo avrai le foto che desideri, modificate direttamente dal tuo smartphone.
L’intelligenza artificiale (AI) ha rivoluzionato il mondo del fotoritocco, rendendo accessibili a tutti strumenti avanzati che in passato erano riservati ai professionisti. Nel 2024, le app di editing fotografico basate su AI stanno registrando un’adozione crescente, grazie alla loro capacità di automatizzare e semplificare il processo di modifica delle immagini. Secondo un rapporto di Grand View Research, il mercato globale delle applicazioni AI nel settore fotografico è cresciuto del 25% rispetto all’anno precedente, con una proiezione che raggiungerà i 1,2 miliardi di dollari entro il 2025.
Ad esempio, app come Lensa AI offrono il ritocco facciale e la creazione di avatar digitali, mentre strumenti integrati in app tradizionali come Adobe Lightroom Mobile utilizzano l’AI per riconoscere automaticamente volti, cieli e oggetti, rendendo il processo di editing molto più rapido ed efficace. Ma se vuoi ancora provare a sperimentare, giocare con le opzioni offerte dalle app per modificare foto gratis, di seguito troverai le migliori 5 secondo noi.
Firmata google, Snapseed è una delle app di fotoritocco gratuite più potenti e amate dagli utenti, grazie alla sua combinazione di funzionalità avanzate e un’interfaccia semplice intuitiva. Tra le sue caratteristiche principali troviamo il pennello di regolazione selettiva, che permette di applicare modifiche a specifiche aree della foto, e gli strumenti per il bilanciamento dei colori come luminosità, contrasto e saturazione.
Snapseed offre anche filtri creativi, l’editing HDR per enfatizzare i dettagli, e la possibilità di lavorare su file RAW, una funzionalità solitamente riservata a software professionali. La semplicità d’uso unita a funzioni avanzate rende questa app ideale per utenti sia principianti che esperti.
Picsart è una delle app di editing più versatili, perfetta per chi desidera combinare creatività e funzionalità social. Consente di modificare foto con strumenti avanzati, aggiungere adesivi, testo e creare collage originali. Il suo successo è innegabile, basti pensare che già nel corso del suo primo anno di vita l’app è stata scaricata 35 milioni di volte. L’intero mondo dietro Picsart è immenso, spazia da strumenti per aziende al nuovo toolkit Pro basato su strumenti AI per aumentare la creatività.
Ma nell’app per smartphone puoi trovare filtri personalizzabili, effetti artistici unici e una libreria di template per creare contenuti accattivanti. Inoltre, la piattaforma integra una community dove gli utenti possono condividere le loro creazioni e trarre ispirazione. Non è obbligatoria la registrazione, ma se vuoi salvare i tuoi progetti e magari modificarli diversamente più avanti, è consigliabile farlo.
Canva non avrebbe bisogno di presentazioni. La famosa app per il design grafico, è anche un ottimo strumento per modificare foto in modo semplice ma professionale. Grazie ai suoi template predefiniti, è ideale per creare post per i social media, copertine e grafiche personalizzate, perfette per scopi di branding. È una piattaforma di progettazione online con un’interfaccia intuitiva e drag-and-drop che rende la progettazione facile e accessibile a tutti. Con oltre 75 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, è disponibile in oltre 100 lingue.
VSCO è apprezzata dagli amanti della fotografia per i suoi filtri di qualità premium che conferiscono un aspetto cinematografico alle immagini. Tra le sue funzionalità spiccano strumenti di editing avanzati per esposizione, contrasto e tonalità, oltre alla possibilità di creare preset personalizzati. È perfetta per chi desidera un look professionale e minimalista per le proprie foto.
Sebbene non sia completo come un software di editing video professionale, VSCO offre anche quest’altra feature. Proprio come per le foto, puoi applicare una vasta gamma di preset video per ottenere look cinematografici e vintage. Puoi inoltre sperimentare con effetti speciali come grana, dissolvenza e viraggi per un tocco creativo.
App estremamente completa che presenta anche dei set con impostazioni predefinite, che ti aiuteranno ad avere foto con effetti cromatici molto simili tra loro. Grazie a Lightroom potrai modificare e correggere le foto con strumenti estremamente professionali. Potrai lavorare sull’esposizione, la saturazione e tutti i più classici filtri fotografici.
Interessante è la presenza di una sezione dedicata all’apprendimento con una serie di lezioni di fotografia per imparare ad ottenere scatti migliori.
Elon Musk in questo periodo è ampiamente chiacchierato, ma c’è una novità che riguarda tutti,…
Un bonus che permette di accedere in maniera agevolata a computer, smartphone, tablet e tecnologia…
Grandi cambiamenti per il digitale terrestre, che ancora una volta sorprende positivamente gli utenti con…
Lidl riesce sempre a incontrare le esigenze degli utenti; ancora una volta lo fa con…
Amazfit porta l'intelligenza artificiale e le mappe offline in uno smartwatch che costa meno di…
Lo smartphone racchiude una serie di trucchi che molto spesso nessuno conosce, ma che possono…