Computer

Le caratteristiche dei nuovi MacBook Pro M1 Pro e M1 Max 2021

Apple ha rivelato quali saranno le caratteristiche del suo nuovo MacBook Pro M1 Pro e M1 Max 2021, che vedono dunque per la prima volta la presenza di chip professionali sviluppati appositamente per Mac. 

Disponibile nei modelli da 14″ e 16“, MacBook Pro M1 garantisce prestazioni incredibili per quanto riguarda  l’elaborazione, grafica e machine learning. 

“Volevamo creare il notebook professionale migliore al mondo e oggi siamo entusiasti di presentare il nuovo MacBook Pro con i chip M1 Pro e M1 Max; è una combinazione rivoluzionaria di prestazioni fenomenali, autonomia della batteria senza pari e funzioni all’avanguardia,” ha dichiarato Greg Joswiak, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Il nuovo MacBook Pro ha un meraviglioso display XDR, ancora più porte tra cui MagSafe 3, un’evoluta videocamera a 1080p e un sensazionale sistema audio a sei altoparlanti, il tutto in un fantastico design. Il nuovo MacBook Pro non ha eguali ed è di gran lunga il miglior notebook professionale che abbiamo mai realizzato.”

Nuovi chip professionali per prestazioni incredibili

L’avvento dei nuovi chip M1 Pro e M1 Max nei nuovi MacBook Pro M1 Pro e M1 Max sono un’importante tappa nel processo di transizione al chip Apple su Mac. I nuovi computer presentano per la prima volta un’architettura SoC (System on a Chip) che garantisce una veloce memoria unificata e una banda di memoria maggiore per prestazioni uniche.

Il chip M1 pro è dotato di una potente CPU fino a 10-core, ed a una GPU fino a 16-core, garantendo  prestazioni della CPU fino al 70% superiori rispetto al suo predecessore. Ha un’ampiezza di banda della memoria fino a 200GB/s. MacBook Pro M1 Pro supporao poi un acceleratore ProRes nel motore multimediale, per un’elaborazione video incredibilmente veloce ed efficiente a livello energetico.

M1 Max, è invece il chip più potente al mondo presente su un notebook. In M1 Max le prestazioni del pro vengono ulteriormente esaltate: ha la stessa potente CPU 10-core, con una GPU che raggiunge però un massimo di ben 32 core. Ha inoltre un’ampiezza di banda della memoria fino a 400GB/s. M1 Max presenta infine un evoluto motore multimediale con due acceleratori ProRes. 

Potenza allo stato puro

I nuovi MacBook Pro M1 Pro e M1 Max offrono un’efficienza energetica incredibile. Garantiscono infatti il medesimo standard elevato di prestazioni sia in caso di collegamento all’alimentazione, sia quando si usa la batteria. Con una sola carica si potrà ottenere fino a 17 ore di riproduzione video per esempio.

Introdotta per la prima volta anche la ricarica veloce che consentirà di caricare la batteria fino al 50% in soli 30 minuti.

Progettati per le prestazioni

I modelli di MacBook Pro m1 2021 da 14″ e 16″ sono pensati per garantire prestazioni mai viste prima. Il nuovo guscio in alluminio ottimizza lo spazio interno ed è sviluppato in maniera tale da spostare il 50% di aria in più rispetto al suo predecessore. Avrete dunque un computer sempre fresco e silenzioso.

È infine dotato della tastiera Magic Keyboard in cui non è più presente la touch bar. Si ha un ritorno ai tasti fisici, accompagnati però dal miglior Trackpad mai implementato.

Display per immagini uniche

Per la prima volta abbiamo su un Macbook pro un display Liquid Retina XDR. Questa particolare tipologia di schermo offre fino a 1000 nit di luminosità, 1600 nit di luminosità di picco e un contrasto di 1.000.000:1. 

È stata introdotta per la prima volta inoltre la tecnologia ProMotion con un refresh rate adattivo fino a 120Hz. Grazie a questa tecnologia il refresh rate cambia in maniera automatica in relazione al movimento dei contenuti. È naturalmente possibile anche stabilire un refresh rate fisso.

L’unione di tutte queste tecnologie ha probabilmente portato alla nascita del miglior display esistente su un computer portatile.

Dal punto di vista delle dimensiono, ci troviamo di fronte a modelli più grandi rispetto al passato. Il modello da 16″ offre un display da 16,2” con 7,7 milioni di pixel, più di qualsiasi altro notebook Mac. Il modello da 14″ presente un display da 14,2″ con 5,9 milioni di pixel.

La connettività migliore di sempre

Tre porte Thunderbolt 4, uno slot per schede SDXC, una porta HDMI e un jack per cuffie: a livello di connettività i  nuovi MacBook Pro M1 Pro e M1 Max 2021 non sono secondi a nessuno.

Per quanto riguarda la connettività wireless i nuovi computer integrano Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0.

La videocamera e il sistema audio migliorati

I modelli di MacBook Pro m1 2021 supportano una videocamera FaceTime HD da 1080p. Quest’ultima, accompagnata dal processore ISP e il Neural Engine dei chip consente di avere immagini nitide e tonalità della pelle più naturali.

L’audio di qualità è invece garantito in entrata da microfoni leader del settore e in uscita da un impianto avanguardistico. Il sistema audio in particolare presenta sei altoparlanti tra cui  due tweeter e supporta l’audio spaziale, per un esperienza fluida e coinvolgente.

Attento all’ambiente

I nuovi MacBook Pro M1 Pro e M1 Max 2021prestano attenzione alla salute ambientale:  il guscio è realizzato al 100% in alluminio riciclato; utilizza inoltre il 100% di stagno riciclato per le saldature della scheda logica. Presenta anche un 35% di plastica riciclata in una serie di componenti ed il packaging è realizzato con fibre di legno provenienti da materiali riciclati o foreste sostenibili.

Disponibilità e prezzi

I nuovi modelli di MacBook Pro con chip M1 Pro e M1 Max sono disponibili da oggi su apple.com/it/store con consegne a partire dal 26 ottobre. 

I prezzi :

  • MacBook Pro da 14″ sarà disponibile a partire da €2.349
  • MacBook Pro da 16″ sarà disponibile a partire da €2.849.
Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

3 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

7 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

10 ore fa