App

Le migliori app per trovare lavoro e iniziare una nuova carriera

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e, con esso, anche gli strumenti per cercarlo. Sempre più persone si affidano alle app per trovare lavoro. Ma quale scegliere tra le opzioni disponibili? Su MisterGadget.Tech ti forniamo un elenco delle più utilizzate.



Trovare lavoro risulta spesso una missione complicata. Ecco perché è necessario sfruttare tutte le strade che il mondo ci mette a disposizione. Tra queste sicuramente abbiamo le app per cercare e trovare lavoro che posso sicuramente essere un alternativa efficiente in grado di dare una risposta concreta alla domanda “come trovare lavoro”.

Perchè cercare lavoro tramite app?

Le app per la ricerca di lavoro offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Ad esempio puoi consultare gli annunci di lavoro ovunque e in qualsiasi momento, direttamente dal tuo smartphone. Puoi impostare la ricezione di avvisi sulle nuove posizioni che corrispondono al tuo profilo professionale o a ciò che ti interessa di più. La candidatura è rapida, con pochi clic, allegando eventuali CV e lettera di presentazione, potrai partecipare alle selezioni.

Molte app ti permettono di connetterti con altri professionisti e aziende, facendo il cosiddetto Networking, il un termine inglese che si traduce letteralmente come “lavorare in rete”. In ambito professionale, indica la pratica di costruire e mantenere relazioni significative con altre persone all’interno del proprio settore o di settori affini.

In fine, tramite le app, potresti scoprire recensioni, stipendi medi e informazioni sui datori o l’ambiente dell’azienda per cui stai pensando di candidarti. Andiamo ora a vedere quali sono queste applicazioni.

App per trovare lavoro: la nostra selezione

Linkedin

L’app nasce come social dedicato a professionisti e lavoratori. Col passare del tempo è però diventata una delle principali, e sicuramente la più diffusa tra le app per cercare e trovare lavoro. È sicuramente l’app più comoda e completa tra quelle esistenti. Presenta filtri dettagliati che risponderanno ad ogni tua esigenza di ricerca. 

Interessante è anche il fatto che essendo nato come social, è possibile instaurare un rapporto con i lavoratori, seguirli e seguire le aziende: questo servirà soprattutto nel momento in cui sei interessato a monitorare costantemente le posizioni aperte o le attività di aziende a cui sei interessato.

Estremamente facile è anche il processo di candidatura. Basterà avere delle info precompilate e un cv già inserito nel sistema, per procedere e proporre il proprio profilo con um solo click. 

L’app è gratuita ed è disponibile sia su Android che su iOS. Esiste poi anche una versione premium che supporta una serie di funzionalità extra. 


InfoJobs

È l’applicazione di uno dei più celebri siti per la ricerca del lavoro, quindi sicuramente sarà in grado di fornirci una risposta utile alla domanda “come trovare lavoro”. 

Per utilizzare l’app sarà necessario registrarsi, inserire i propri dati e creare un proprio cv. Una volta effettuata la registrazione potrai avviare la tua ricerca e inoltrate le tue candidature. 

Ciò che rende infojobs una delle migliori app per cercare e trovare lavoro è sicuramente l’intuitività d’uso, ma anche la sua grande banca dati. Sono infatti molte le agenzie e le aziende che si appoggiano alla piattaforma per ricercare personale.

Il processo di candidatura risulta leggermente più complesso poiché a volte sarà necessario dover rispondere a domande preliminare richieste dall’azienda. 

L’app è disponibile gratuitamente per Android e iOS.


Indeed

Altra app per per cercare e trovare lavoro da segnalare è Indeed. Anche in questo caso è l’applicazione di riferimento del famoso motore di ricerca per le offerte di lavoro.

La fase di ricerca è sicuramente meno curata e dettagliata rispetto a quella dell app concorrenti. Al tempo stesso l’app si distingue per la capacità di mostrarti le offerte anche in base alle tue precedenti ricerche, e non solo in base ai filtri che hai impostato.

Facile da usare, l’app è scaricabile per dispostivi Android e iOS.


Glassdoor: prendi in mano la tua carriera

Glassdoor è una piattaforma online diventata uno strumento indispensabile per chi cerca lavoro o semplicemente vuole saperne di più sulle aziende. È un po’ come un “TripAdvisor” del mondo lavorativo, dove i dipendenti attuali e passati possono condividere le loro esperienze, opinioni e valutazioni sulle aziende per cui hanno lavorato.

Glassdoor è famosa per la sua sezione dedicata alle recensioni dei dipendenti sulle aziende. Qui puoi trovare informazioni dettagliate sul clima lavorativo, sui benefici, sulla cultura aziendale e sui processi di assunzione. Questo rende Glassdoor uno strumento prezioso per capire se un’azienda fa al caso tuo. Il sito offre stime degli stipendi per diverse posizioni e aziende, permettendoti di valutare se l’offerta che hai ricevuto è in linea con il mercato.

Troverai anche informazioni sulle domande più comuni poste durante i colloqui per diverse aziende, aiutandoti a prepararti al meglio. Puoi trovare l’app su Play Store o su App store.


Monster, da 30 anni per aiutarti a trovare lavoro

Monster è principalmente un motore di ricerca di lavoro, con un vasto database di annunci provenienti da diverse fonti. Offre una serie di strumenti per aiutarti nella tua ricerca, come la creazione di un CV online, la possibilità di salvare le ricerche e ricevere notifiche sulle nuove offerte. Fornisce anche consigli e risorse per aiutarti a migliorare il tuo profilo professionale e a prepararti per i colloqui.

Mentre Glassdoor si concentra maggiormente sulle recensioni aziendali e sulle informazioni sugli stipendi, Monster è principalmente un motore di ricerca di lavoro. Lo puoi trovare su Play Store e App Store.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

10 ore fa