Come si fa

Come inserire i sottotitoli in tempo reale su Zoom app

Zoom app: sono finalmente disponibili i sottotitoli in tempo reale, anche se per il momento solo in lingua inglese.

L’app ha assunto grande rilevanza grazie al periodo non felice attraversato con la pandemia mondiale che ha portato lo smart working ad essere una forma di lavoro essenziale. Contemporaneamente Zoom si è dimostrata l’app più completa, diventando così la più utilizzata la realizzazione di videoconferenze online.

Non è la prima volta, ne probabilmente l’ultima, in cui parliamo di Zoom e delle sue novità. In particolare avevamo dedicato alla app una guida all’utilizzo (clicca qui per andare alla pagina) poiché a nostro parere era ed è il miglior strumento per effettuare videochiamate di lavoro e di gruppo.

Zoom app nel tempo ha continuato ad implementare funzionalità, con l’obbiettivo di soddisfare ogni possibile esigenza dell’utente. L’ultima di queste è estremamente interessante. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Zoom app introduce i sottotitoli in tempo reale

L’ultima funzione introdotta da l’app Zoom è rivolta in particolare a coloro che partecipano a chiamate internazionali in lingua inglese, ma che fanno fatica a comprendere tutto ciò che viene detto. Ecco dunque che a partire da ora questi utenti potranno avvalersi della comparsa di sottotitoli in tempo reale, che li aiuteranno ad aver una maggior comprensione della conversazione.

Come attivare i sottotitoli automatici su zoom app

Attivare i sottotitoli automatici su zoom è davvero semplice.

Dopo aver effettuato l’accesso a zoom, vi ritroverete nel pannello di navigazione.

  • Cliccate su Gestione account
  • Fate clic su Impostazioni account.
  • Cliccate su Riunione
  • Attivate l’opzione sottotitoli.

Disponibilità e accessibilità

Zoom app fa sapere che introdurrà altre lingue a breve. Non sappiamo quali saranno i nuovi idiomi supportati ne quando queste verranno effettivamente inserite. L’obbiettivo dichiarato è quello di aggiungere almeno 12 lingue entro la fine del 2022

Infine è stato confermato che questa nuova funzionalità sarà in un futuro molto prossimo disponibile per tutti gli utenti, e non solo per coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento a pagamento.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

4 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

7 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

10 ore fa