Come si fa

Come inserire i sottotitoli in tempo reale su Zoom app

Zoom app: sono finalmente disponibili i sottotitoli in tempo reale, anche se per il momento solo in lingua inglese.

L’app ha assunto grande rilevanza grazie al periodo non felice attraversato con la pandemia mondiale che ha portato lo smart working ad essere una forma di lavoro essenziale. Contemporaneamente Zoom si è dimostrata l’app più completa, diventando così la più utilizzata la realizzazione di videoconferenze online.

Non è la prima volta, ne probabilmente l’ultima, in cui parliamo di Zoom e delle sue novità. In particolare avevamo dedicato alla app una guida all’utilizzo (clicca qui per andare alla pagina) poiché a nostro parere era ed è il miglior strumento per effettuare videochiamate di lavoro e di gruppo.

Zoom app nel tempo ha continuato ad implementare funzionalità, con l’obbiettivo di soddisfare ogni possibile esigenza dell’utente. L’ultima di queste è estremamente interessante. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Zoom app introduce i sottotitoli in tempo reale

L’ultima funzione introdotta da l’app Zoom è rivolta in particolare a coloro che partecipano a chiamate internazionali in lingua inglese, ma che fanno fatica a comprendere tutto ciò che viene detto. Ecco dunque che a partire da ora questi utenti potranno avvalersi della comparsa di sottotitoli in tempo reale, che li aiuteranno ad aver una maggior comprensione della conversazione.

Come attivare i sottotitoli automatici su zoom app

Attivare i sottotitoli automatici su zoom è davvero semplice.

Dopo aver effettuato l’accesso a zoom, vi ritroverete nel pannello di navigazione.

  • Cliccate su Gestione account
  • Fate clic su Impostazioni account.
  • Cliccate su Riunione
  • Attivate l’opzione sottotitoli.

Disponibilità e accessibilità

Zoom app fa sapere che introdurrà altre lingue a breve. Non sappiamo quali saranno i nuovi idiomi supportati ne quando queste verranno effettivamente inserite. L’obbiettivo dichiarato è quello di aggiungere almeno 12 lingue entro la fine del 2022

Infine è stato confermato che questa nuova funzionalità sarà in un futuro molto prossimo disponibile per tutti gli utenti, e non solo per coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento a pagamento.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Pioggia e temporali, stacca subito questi dispositivi tecnologici: emanato codice rosso

Quando si parla di strumenti elettronici, tendenzialmente nessuno fa attenzione a quelle che possono essere…

40 minuti fa

Gmail, utenti nel mirino: ormai non c’è più tempo, bisogna scegliere o è fatta

Problemi per gli utenti e in particolar modo per Gmail: questi infatti si trovano a…

2 ore fa

TV, tablet e proiettori si spostano con te: ecco la nuova GO Collection di THOMSON

Scopri la nuova GO Collection di THOMSON: TV portatili, touchscreen 4K, proiettori e smart stick…

3 ore fa

Lidl fa il regalo di Primavera a tutti gli utenti: meno di 10 euro e te lo porti a casa

Lidl continua a sorprendere i propri clienti con novità allettanti che, ancora una volta, si…

4 ore fa

Whatsapp, scatta il blocco improvviso: non potrai più condividerle in chat, utenti increduli

Un blocco inaspettato ha fatto il suo arrivo su WhatsApp e ha quindi destabilizzato sicuramente…

6 ore fa

Allerta delle Forze dell’ordine: se ti chiamano e senti queste parole devi rispondere con un codice o finisci in guai seri

Le forze dell'ordine hanno lanciato una nuova allerta e bisogna fare molta attenzione per quelle…

8 ore fa