Mister Gadget Stories

Come è cambiato l’e-commerce con la pandemia?

[spreaker resource=”episode_id=47158986″ ]

Nella puntata del podcast mister gadget Stories di questa settimana affrontiamo il tema dell’e-commerce in periodo di pandemia.

Grazie ai dati di Valentina Pontiggia dell’osservatorio e-commerce B2C del Politecnico di Milano, cerchiamo di capire l’evoluzione di un fenomeno.

Un mercato che è cresciuto nel corso dell’anno, ma meno di quanto si possa immaginare, perché zavorrato dalla mancanza di spesa nel mondo dei servizi.

Il crollo totale degli acquisti per il turismo ha compensato e portato verso il basso dati che altrimenti sarebbero stati estremamente più positivi, se basati solo sugli acquisti di prodotti.

L’ecommerce affianca, non sostituisce il retail

Altro aspetto interessante dei dati che sono stati pubblicati solo qualche giorno fa riguarda l’incidenza del commercio elettronico rispetto al volume totale del retail. È importante notare come gli acquisti online rappresentino solo il 10% del totale, il che ancora una volta ci conferma che il mondo del commercio definito Brick and Mortar è tutt’altro che all’epilogo.

Abbiamo vissuto molti fenomeni di trasformazione, passando dal piccolo dettaglio alle grandi catene, per arrivare oggi ad una sorta di via di mezzo che sta prendendo piede nelle nostre città, ma rimane la certezza che sarebbe impensabile un mondo del commercio senza l’esistenza dei negozi.

I catastrofisti dell’ultima ora, quelli per cui il commercio tradizionale è prossimo alla sparizione, dovrebbero probabilmente approfondire meglio questi dati, che ci dicono che l’esperienza fisica rimane fondamentale.

Non è un caso che i grandi colossi del commercio elettronico come Amazon e zalando stanno facendo il percorso inverso, aprendo negozi con il proprio marchio in diversi paesi del mondo.

Come sempre, Valentina Pontiggia è estremamente chiara, diretta ed efficace nel raccontarci un mondo che si sta evolvendo molto velocemente come quello dell’e-commerce.

E-commerce in pandemia ha subito alcune accelerazioni importanti, probabilmente i risultati di questa accelerazione saranno più visibili solo tra qualche tempo, torneremo a parlarne.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

5 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa