Prodotti

Come sono fatti i modelli Xiaomi Redmi Note 11, 11 Pro e 11 Pro+

Ufficialmente presentati i nuovi modelli della serie di medio livello di Xiaomi: Redmi Note 11, Note 11 Pro e Note 11 Pro+

Il lancio di questi prodotti conferma la volontà di Xiaomi di rinnovare i propri modelli della linea almeno due volte l’anno. Non molto tempo fa avevamo infatti parlato del precedente modello della serie, Redmi Note 10.

La serie Redmi Note 11, soprattuto dal punto di vista estetico, riprende certe caratteristiche del suo modello predecessore, ma con leggeri accorgimenti. Tutti e 3 i modelli presentano un display flat con punch-hole centrale, ed un layout della fotocamera praticamente identico al passato. Sul lato destro sono presenti il bilanciere del volume ed illettore d’impronte, infine i dispositivi sono certificati IP53 contro liquidi e polvere.

Xiaomi Redmi Note 11

Redmi Note 11 presenta uno schermo LCD da 6,6 pollici in Full HD+ e refresh rate da 90 Hz. Supporta poi un processore Dimensity 810 con 4 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di spazio di archiviazione.

Il dispositivo è alimentato da una batteria da 5000 mAh con ricarica a 33W. 

Per quanto riguarda la fotocamera il modello base Redmi Note 11 supporta ha una dual camera posteriore da 50, accompagnata da una grandangolare da 8 MP, ed una fotocamera anteriore  da 16 MP.

 Presente anche la tecnologia 5G.

Si tratta dunque del modello base, con prestazioni modeste. Andiamo ora a vedere i modelli PRO.

Redmi Note 11 Pro e e il Redmi Note 11 Pro+

I modelli Redmi Note 11 Pro e e il Redmi Note 11 Pro+ presentano una serie di similitudini tra di loro.

Sia per il modello Pro che il Pro+, dispongono di uno schermo Samsung AMOLED da 6,67″ Full HD+ a 120 Hz. L’azienda l’ha definito come il miglio schermo mai montato su un loro dispositivo.

Entrambi i dispositivi supportano poi un processore  MediaTek Dimensity 920, con CPU octa-core (2 x 2,5 GHz Cortex-A78 + 6 x 2,0 GHz Cortex-A55) e una GPU ARM Mali-G68 MC4. La parte hardware è completata da 8 GB di RAM e 128/256 GB di spazio di archiviazione esterno espandibile.

Parlando di fotocamera, i due device presentano una tripla fotocamera con sensore principale da 108 Megapixel, Ultragrandangolare da 8 Megapixel e sensore macro dedicato da 2 Megapixel. Un upgrade deciso rispetto al modello base.

Redmi Note 11 Pro e pro+ integrano ingresso mini-jack e speaker JBL. Supportano poi tecnologia NFC, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2.

La principale differenza tra i due modelli riguarda la batteria.

Redmi Note 11 Pro supporta una b batteria da 5.160 mAh ricaricabile a 67W mentre il Pro+ una più piccola 4.500 mAh a doppia cella. 

Il modello pro+ cerca di avvicinarsi ai modelli top di gamma dell’azienda grazie al supporto della ricarica rapida a 120W (il dispositivo di ricarica è inserito nella confezione). 

Le colorazioni

Redmi Note 11 sarà disponibile in 3 colorazioni. 

I modelli Pro presentano vetro Anti-Glare nelle colorazioni Foggy Forest, Quiet Time Purple, Mysterious Black World e Shallow Dream Galaxy.

Prezzi e uscita

Gli Xiaomi Redmi Note 11, Note 11 Pro e Note 11 Pro+ saranno inizialmente disponibili esclusivamente sul mercato cinese. Ecco i prezzi:

Redmi Note 11
  • 4/128 GB a 162 euro
  • 6/128 GB a 175 euro
  • 8/128 GB a 202 euro
  • 8/256 GB a 229 euro
Redmi Note 11 Pro
  • 6/128 GB a 215 euro
  • 8/128 GB a 255 euro
  • 8/256 GB a 282 euro
Redmi Note 11 Pro+
  • 6/128 GB a 255 euro
  • 8/128 GB a 282 euro
  • 8/256 GB a 310 euro.
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

55 minuti fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

1 ora fa

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

3 ore fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

5 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

6 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

6 ore fa