Prodotti

Prova Blackberry Z10: le prime impressioni

Stiamo provando da qualche giorno il nuovo Blackberry Z10, un prodotto potenzialmente strepitoso, con troppe ombre.

Oggi. puntuali come le tasse, sul mio account youtube e su quello di twitter sono approdati i fanboys di blackberry. I fanboys sono una razza strana: esistono diverse specie, tutte riconducibili alla stessa tipologia, i fanatici.

Ci sono quelli di Apple, per cui Steve Jobs è santo, ci sono quelli di Samsung, per cui iPhone fa schifo a prescindere, ci sono quelli di Blackberry, che anche se l’azienda affonda e ormai arranca, ancora credono che dal canada arrivino i migliori prodotti del pianeta. La triste realtà è che purtroppo i fanboys esistono in tutti i campi immaginabili del pianeta, a tutti i livelli. Sono una delle principali piaghe nell’esistenza delle persone moderate dotate di tutte le funzioni cerebrali.

Ovviamente, i fanboys non hanno apprezzato il lavoro di chi prova oggetti e riporta la propria esperienza e che in alcuni casi può non essere piacevole. Esiste però una brutta notizia: continuerò a farlo, raccontando nel modo più obiettivo possibile ogni esperienza, compresa quella con il blackberry z10 che faccio in questi giorni.

Dopo una settimana ho sensazioni confuse. Il telefono a me non spiace, ha alcuni aspetti che ne fanno un device particolare, magari non immediato nella comprensione, ma buono nel complesso. Ma quella batteria è un macigno nel giudizio complessivo che diventa insormontabile.

Facciamo il punto: questo telefono ha qualcosa che non va nel software, non ci sono altre spiegazioni. C’è qualche bug che ancora non sono riuscito ad individuare che all’improvviso ne causa un riscaldamento pazzesco e un battery drain impressionante. Senza apparenti ragioni, comincia a scaldare brutalmente e non smette più di prosciugare la batteria.

Se però si fanno 2 o 3 riavvii consecutivi, il telefono smette di comportarsi in modo anomalo e anche di consumare eccessivamente energia e torna ad un funzionamento regolare. Ma cosa causa questo comportamento?

Ho fatto un giro nei forum di mezzo mondo: se cercate su google “z10 battery drain” troverete un paio di interessanti thread di persone che riportano addirittura 6 ore (S E I) di autonomia in condizioni di uso normali, altre che sostengono di usare il telefono per un giorno intero senza problemi, ma le segnalazioni di autonomia sottozero sono infinite.

Ma anche in quel caso, riavviando il terminale, cambia il consumo. Ci sono alcuni casi riportati anche di utenti il cui telefono si comporta esattamente come il mio. Ieri ho fatto tutta la giornata con la batteria senza problemi, oggi alle 13 ero a secco. Sempre su crackberry ci sono utenti che dichiarano di avere carica batterie ovunque per arrivare a sera. Poi sono io il visionario che denigra blackberry?!?

Per il resto, trovo che il touch pur reattivo e veloce tolga a blackberry il vantaggio competitivo della tastiera in modo assoluto. molte delle lacune che io oggi lamento, con una tastiera sarebbero risolte in un secondo, a partire dalla complessità dell’azione di ricerca contatti e chiamata. troppi tocchi necessari per riuscire a farlo.

sto prendendo confidenza con blackberry link la nuova applicazione per la sincronizzazione multi mediale. pare semplice ed immediata, sicuramente migliore del blackberry desktop software del passato.

la fotocamera del telefono è più che buona, non arrivo ad ottimo ma poco ci manca, anche in condizione di luce scarsa riesce a catturare buone immagini, che è facilissimo condividere immediatamente.

i comandi vocali sono buoni, quasi ottimi, con un’alta percentuale di comprensione dei comandi. Manca la punteggiatura, che è un limite quando si usano i comandi per mail o messaggi, ma è un limite condiviso con android, che ha la stessa pecca, almeno in italiano.

la mancanza di applicazioni è invece endemica, ma su questo ho meno remore, perché è solo questione di tempo perché la lacuna venga colmata. Ho visto che molte delle funzioni (ad esempio dropbox) sono assolte con applicazioni create direttamente da rim. Per altro le applicazioni “base” come facebook e twitter sono funzionali e competitive con le versioni su altri sistemi operativi.

Ho notato che wordpress è un porting dell’app android (alcune schermate sono android) e lo stesso sarà per altre applicazioni in arrivo a breve, tra cui skype.

quello delle applicazioni è una “key issue” che purtroppo penso ci vorrà tempo per risolvere. Il punto è: blackberry ha tempo da perdere? la vera sfida secondo me si gioca tutta qui.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

1 ora fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

2 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

3 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

4 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

7 ore fa

Whatsapp lancia la nuova funzione sui gruppi: ora puoi sapere tutto di tutti

WhatsApp lancia una nuova funzionalità incredibile. Siamo di fronte a una svolta epocale, che sicuramente…

7 ore fa