
Una singola applicazione non basta: abbiamo quindi pensato ad una guida che ti propone tutte le migliori app da usare durante un viaggio per avere tutte le informazioni di cui avrai bisogno.
Indice
Non è da tutti avere l’abitudine a viaggiare ed a destreggiarsi tra le varie incombenze che un viaggio comporta. Per organizzare i vari spostamenti e le varie attrattive da visitare, spesso si decide di affidarsi a guide turistiche, che però sono vincolate ad orari e a costi non sempre facili da affrontare.
Trovare idee per un viaggio
La digitalizzazione ha fornito delle alternative: esistono infatti app per il turismo che possano sostituire le guide turistiche, o per lo meno affiancarle. La pandemia sicuramente ha velocizzato lo sviluppo di questi sistemi, basti ricordare tutte le visite guidate interattive che alcuni musei hanno proposto durante il periodo di lockdown.
Quando parliamo di app da usare durante un viaggio intendiamo tutte quelle che ti possano aiutare dall’inzio alla fine del tuo viaggio. Per scegliere le offerte migliori su voli ad esempio esiste Skyscanner, ma per avere informazioni sui musei e i luoghi d’interesse, prenotare biglietti ed eventi, trovare un’alternativa per un hotel, sono tante le applicazioni fra cui puoi scegliere.
TripAdvisor – Dove vuoi andare?
Se cerchi un app guida turistica che possa aiutarti nella scelta delle migliori cose da fare e vedere in una determinata destinazione turistica, le migliori attività e i luoghi più belli, TripAdvisor è sicuramente la regina di queste applicazioni.
La funzione “nelle vicinanze” sarà estremamente utile nel momento in cui ti troverai a destinazione e attraverso il forum puoi leggere recensioni ed avere informazioni utili da chi ha già scelto le esperienze che stai valutando.

Infine la scheda pianifica ti permette di creare un viaggio e modificarlo a tuo piacimento, per inserire tutte le opzioni che vorresti utilizzare e perchè no, sognare il viaggio dei tuoi sogni e un giorno realizzarlo! L’app è disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi, sia per Android che iOS.
Dove soggiornare?
Booking – Trova l’alloggio che fa per te
Booking.com è una delle piattaforme di prenotazione di alloggi più grandi e utilizzate al mondo. Fondata nei Paesi Bassi nel 1996, oggi offre milioni di strutture, tra cui hotel, appartamenti, bed & breakfast, case vacanze e persino alloggi particolari come case sugli alberi e barche. L’obiettivo principale è rendere la prenotazione di alloggi semplice e accessibile a tutti, con un’ampia varietà di opzioni e prezzi.

Puoi cercare alloggi inserendo una destinazione, le date del soggiorno e il numero di ospiti. È possibile affinare i risultati con filtri dettagliati, come prezzo, valutazione, servizi disponibili (WiFi, parcheggio, colazione inclusa, ecc.), politica di cancellazione e distanza dal centro città. Ogni struttura ha una scheda dettagliata con foto, descrizioni, recensioni degli ospiti e informazioni sui servizi offerti. La sezione recensioni è particolarmente utile perché gli utenti possono vedere esperienze reali di altri viaggiatori. Un must fra le app usare durante un viaggio.
AirBnB – Soggiorni ed esperienze

Chi non la conosce? Con oltre 100 Milioni di download è una delle app principali per la prenotazione di Bed and Breakfast più utilizzata nel settore. Anche se le truffe sono dietro l’angolo, questa app ti permette di evitarle e di essere un pò più tranquillo nei tuoi viaggi, date le numerose verifiche che il team fa sulle strutture affiliate.
Con un funzionamento molto semplice e intuitivo, AirBnB ti permette di scegliere nella tua destinazione tra tantissime strutture dotate di tutti i comfort, con o senza opzione per animali, in centro o in periferia, interi appartamenti o camere d’appoggio. Insomma, chi più ne ha più ne metta!
Viaggi con gli amici?
SplitWise – Dividi le spese in modo intelligente
Splitwise è un’app utile per gestire le spese condivise, perfetta per i viaggi con gli amici. Permette di registrare le spese, assegnarle ai partecipanti e calcolare automaticamente chi deve quanto a chi, evitando calcoli manuali e possibili incomprensioni.
Ogni utente può aggiungere pagamenti, dividere importi in modo equo o personalizzato e visualizzare un saldo aggiornato in tempo reale. Alla fine del viaggio, l’app suggerisce il modo più semplice per saldare i debiti, semplificando la gestione economica del gruppo e garantendo trasparenza e comodità.
TripIt – Travel planner
TripIt, sempre nell’ottica dei viaggi di gruppo o di coppia, consente di creare un itinerario dettagliato in un unico posto. Basta inserire le conferme di voli, hotel, noleggi auto e le altre prenotazioni, e l’app genera automaticamente un programma con orari e dettagli utili.

E se tutti vogliono avere a disposizione il programma, TripIt consente di condividere facilmente l’itinerario, evitando confusione e garantendo che tutti siano aggiornati. La versione Pro offre anche notifiche in tempo reale su ritardi e cancellazioni, rendendolo uno strumento essenziale per chi vuole un viaggio ben pianificato e senza stress.