Podcast

Mediaworld sotto Attacco ransomware?

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Nella puntata del podcast di mister gadget di oggi tantissime notizie, perché ieri è stata una giornata davvero molto intensa.

Secondo alcune fonti non confermate Mediaworld sarebbe sotto attacco di un gruppo di hacker chiamato Hive, che avrebbe chiesto un riscatto di 50 milioni di euro.

L’attacco sarebbe stato perpetrato nei confronti della capofila tedesca, ma come anticipato non esiste conferma su questo argomento.

Sono molte altre notizie che vi raccontiamo oggi nel nostro podcast, vi invitiamo ad ascoltarlo.

Trascrizione automatica del podcast

Siamo già a giovedì di questa settimana settimana molto intensa ma ieri in particolare è stata giornata con un sacco di notizie

andiamo velocissimi la prima riguarda Mediaworld che sarebbe stata colpita da un attacco ransomware che è da riferire alla capogruppo Mediamarkt in Germania

sarebbe stata colpita da un gruppo chiamato Hive che avrebbe chiesto 50 milioni di dollari per liberare i sistemi informatici dell’azienda in un periodo molto intenso e molto importante visto ormai la prossimità con il black friday usiamo il condizionale perché al momento non c’è alcuna è conferma ufficiale

una notizia non proprio dal momento della tecnologia è quella del canone della RAI che non potrà più essere pagato in bolletta dal 2023 per un’imposizione dell’Europa, bisognerà eliminare questa formula di pagamento vedremo quali saranno le alternative

molto interessante una novità che è stata lanciata da Google e che arriva dopo un periodo di test molto intenso ovvero un sistema di previsioni delle inondazioni attraverso il machine learning è stato utilizzato per un certo periodo in un’area test, ora tutta L’India è tutto il Bangladesh sono coperte da questo servizio che potrà aiutare soprattutto le popolazioni più povere

cambiamo completamente argomento ma Rimaniamo sempre nel mondo di Google Perché YouTube rimuoverà I dislike i pollici negativi nei video quindi non sarà più possibile vedere in questa forma di spregio nei confronti dei content Creator

una curiosità Fedez provincia l’avrete già avrete già sentito Ha registrato un dominio per le elezioni del 2023 e da qualche ora che c’è il Tam Tam di chi si chiede se entrerà davvero in politica oppure si tratta solo di un’attività di marketing

Apple TV invece ci fa sapere che il film Finch con Tom Hanks ha stabilito il record del weekend di apertura in tutto il mondo è stato accolto in modo addirittura clamoroso numeri che sono sempre più rilevanti che avvicinano sempre di più il mondo dello streaming a quello del cinema

e infine una notizia che non farà piacere ai giocatori perché Steam Deck di valve è stato rinviato ufficialmente doveva arrivare nel mese di dicembre ma l’azienda fa sapere che la mancanza di componenti componenti ha reso impossibile rispettare questa data e quindi l’uscita sarà in un non meglio precisato 2022 ovviamente Vi aggiorneremo anche su questo

Vi ringraziamo per averci seguito anche oggi

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

23 minuti fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

2 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

3 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

13 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

15 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

16 ore fa