Come si fa

Come vedere i testi delle canzoni su Spotify

Il gigante della riproduzione musicale offre una funzionalità che chiunque, almeno una volta, ha desiderato avere. Ma se non sai come funziona, ecco una guida per sapere come vedere i testi delle canzoni su Spotify per te, qui su MisterGadget.Tech.



Guardando la schermata di Spotify, hai fortemente desiderato poter leggere i testi delle canzoni direttamente dalla schermata di riproduzione, almeno una volta. Spotify, il gigante dello streaming musicale, vanta un catalogo di brani sconfinato e un’interfaccia intuitiva che la rende una delle piattaforme più utilizzate al mondo.

Tra le sue tante funzionalità, una delle più apprezzate è la possibilità di visualizzare i testi delle canzoni in tempo reale, permettendo agli utenti di immergersi completamente nella musica e cantare a squarciagola i loro brani preferiti. Tutti gli utenti, sia con abbonamento premium che free, potranno disporre dei testi delle canzoni su Spotify. Chiunque potrà dunque leggere i testi delle canzoni su Spotify mentre la traccia è in riproduzione.

Con questa funzione Spotify vuole innanzitutto soddisfare le richieste dei suoi utenti. In secondo luogo l’obbiettivo è quello di dare vita ad un esperienza di ascolto ancora più coinvolgente ed interattivi, portando l’utente a considerare ulteriormente il valore di un app come Spotify.

Come nascono i testi su Spotify

L’introduzione di questa nuova funzionalità è stata resa possibile dalla collaborazione tra l’azienda americana di streaming musicale e Musixmatch, che con più di 80 milioni di utenti e 8 milioni di brani è la più grande e ricca piattaforma al mondo di catalogazione dei testi di canzoni al mondo con la relativa traduzione in tantissime lingue. I testi su Spotify sono concessi in licenza e sincronizzati da Musixmatch. Se sei un artista e verifichi il tuo profilo su Musixmatch, puoi aggiungere, modificare e sincronizzare i tuoi testi su Spotify gratuitamente.

A parte una breve interruzione nel 2016, anno in cui è subentrata Genius con la funzione Behind the Lyrics, che forniva informazioni di base su brani selezionati, insieme ai testi stessi, dal 2021 l’azienda ha stretto una nuova collaborazione con la prima socia con cui è riuscita a fare un upgrade ulteriore, portando i testi per tutti gli utenti della piattaforma, Free e Premium, e su tutti i dispositivi.

Spotify conta oltre 433 milioni di utenti attivi mensili, e più del 60% degli utenti Spotify utilizza la funzione di visualizzazione dei testi.

Come visualizzare i testi delle canzoni su app

La procedura è semplice e intuitiva. Ti basterà avviare la riproduzione della canzone e mentre la traccia è in riproduzione, cliccare sulla barra del titolo in basso e scorrere verso il basso. Eseguiti questi passaggi, comparirà il testo della canzone in riproduzione che scorrerà seguendo in tempo reale il tempo del brano.

Attraverso l’app potrai inoltre condividere parti di testo con chi preferisci. Cliccando sul tasto “condividi” presente nella schermata di riproduzione in basso, potrai selezionare una parte di testi, selezionare la piattaforma attraverso cui veicolarla, e condividerla. Al momento non è possibile scaricare i testi delle canzoni su Spotify e la visualizzazione dei testi è disponibile solo online.

Come visualizzare i testi delle canzoni su Desktop

  • Dalla barra che indica la traccia in riproduzione, clicca il simbolo del microfono.
  • Dopo aver effettuato questo semplice procedimento, il testo della canzone in play verrà trasmesso sulla tua schermata in tempo reale.

Come visualizzare i testi delle canzoni su App TV

  • Apri la schermata “Now Playing View” della canzone
  • clicca il pulsante “testi” presente sulla parte destra dello schermo.
  • Seleziona l’attivazione della funzionalità “testi”
  • dopo l’esecuzione di questi passaggi visualizzerai il testo della canzone in riproduzione direttamente sul televisore.
Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

3 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

5 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

6 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

8 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

8 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

8 ore fa